News

WEC, Mondiale 2022: la Peugeot svela la sua nuova hypercar

WEC, Mondiale 2022: la Peugeot svela la sua nuova hypercar. Il marchio francese tornerà alla ribalta nel mondiale endurance a partire dal 2022

WEC, Mondiale 2022: la Peugeot svela la sua nuova hypercar (Foto: Getty)

Sono passati quasi dieci anni da quando il marchio Peugeot ha deciso di interrompere il suo progetto sportivo nel mondiale endurance.

A causa delle difficoltà finanziarie la casa automobilistica ha concentrato i suoi sforzi sul Rally della Dakar, conquistando il successo tre volte consecutivamente tra il 2016 e il 2018.

Ora, grazie anche alla lunga collaborazione con gli esperti di lubricanti Total, sono in grado di presentare un nuovo prototipo che tornerà a dire la sua nel WEC a partire dal 2022. Il brand francese ha rilasciato notizie riguardanti gli aspetti tecnici della nuova hypercar, alimentata dal propulsore Hybrid4 500kW. In perfetta linea con le modifiche regolamentari apportate dalla FIA alla categoria, Peugeot punta a tornare in vetta alle corse endurance.

Basandosi sulla sua vasta esperienza nel motorsport, il Reparto Corse transalpino ha sviluppato un nuovo V6 benzina da 90 gradi con doppio turbocompressore da 2,6 litri (156 cu in). L’unità centrale compatta da 165 kg fornirà 680 CV (500 kW ) alle ruote posteriori.

Sarà coadiuvato da un’unità motogeneratore da 268 CV ​​(200 kW) montata anteriormente che alimenterà l’asse anteriore. Grazie all’avanzato sistema di gestione dell’energia, sarà in grado di utilizzare istantaneamente tutta la potenza disponibile della batteria, utilizzando anche i più recenti sistemi di recupero energetico.

POTREBBE INTERTESSARTI ANCHE >>> Toyota, lancia la nuova Mirai: la berlina ad idrogeno che pulisce l’aria

WEC, Mondiale 2022: la Peugeot svela la nuova hypercar alimentata dal propulsore Hybrid4 500kW

La nuova Hypercar Peugeot per il Mondiale Endurance del 2022 (Foto: Getty)

Sviluppato congiuntamente da Peugeot Sport e Saft, una consociata di Total, il pacco batteria ad alta potenza da 900 volt è costruito per fornire la massima potenza in un tempo estremamente ridotto. Questo grazie all’utilizzando celle di accumulo ad alta capacità.

Sarà integrato in un involucro in carbonio dietro alla postazione del pilota, all’interno del telaio monoscocca dell’auto. Il team di ingegneri ha progettato il pacchetto per offrire il perfetto equilibrio tra durata e prestazioni durante le impegnative gare di 24 ore.

La nuova hypercar utilizzerà un cambio sequenziale a sette marce, controllato da levette dietro il volante.

Avrà a disposizione anche un sistema Brake by Wire, derivato dalla Formula 1, per ottimizzare la frenata combinando i sistemi elettrico e idraulico.

Sebbene il motore sviluppa da solo 680 CV (500 kW) e la trazione elettrica ne aggiunge altri 268 CV ​​(200 kW), la nuova vettura non sarà in grado di utilizzare la potenza combinata di entrambe le unità a causa delle rigide normative che limitano il tutto a 500 kW.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago