MotorSport

Ferrari, Callum Ilott nuovo test driver: il messaggio del pilota

La Ferrari ha scelto il nuovo test driver per il 2021: sarà Callum Ilott, l’annuncio è arrivato ai test di Abu Dhabi dedicati ai rookie

Callum Ilott (Getty Images)

E’ arrivato il momento delle vacanze per la Formula 1 anche se i team sono già proiettati al nuovo anno. Ieri sono andati in scena i test ad Abu Dhabi dedicati ai rookie (con la partecipazione contestata anche di Alonso): tra i piloti in pista c’era Callum Ilott che proprio ieri ha ricevuto l’ufficialità del suo ruolo in Ferrari per il prossimo anni. La scuderia di Maranello lo ha scelto, infatti, come test driver: il talento inglese sarà il collaudatore della Rossa nella prossima stagione.

Una scelta che premia il 22enne, che fa parte della Academy Ferrari, dopo un’ottima stagione in Formula 2 chiusa alle spalle del campione Mick Schumacher. Per l’inglese sono tre le vittorie conquistate nel 2020, unite a cinque pole position. Ora l’incarico di collaudatore per proseguire il suo percorso di crescita che Ilott spera lo possa portare un giorno al debutto in Formula 1.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Vettel regala il suo ultimo casco della Ferrari “al più talentuoso di tutti”

Ferrari, Callum Ilott collaudatore nel 2021

Callum Ilott (Getty Images)

Ovviamente l’annuncio del nuovo collaudatore Ferrari per il 2021 è stato accolto con soddisfazione dal 22enne pilota inglese che ha commentato la scelta dicendosi “estremamente felice di entrare a far parte” della scuderia con il ruolo di test driver per il prossimo anno.

Non vede l’ora di iniziare l’inglese, secondo al mondiale di Formula 2 quest’anno, vivendo in pieno il mondo Ferrari dentro e fuori dalla pista. “Sono convinto che si tratti di una sfida molto intrigante – le parole di Ilott dopo l’ufficialità –, nella quale posso imparare tantissimo“.

L’inglese assicura il massimo impegno per soddisfare le richieste della Ferrari e spera di sfruttare al meglio questa possibilità per crescere come pilota. Ovviamente non mancano i ringraziamenti: “Voglio ringraziare la Ferrari Driver Academy e la Scuderia Ferrari – dichiara il pilota – per questa grande opportunità e il continuo supporto“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago