Multe Auto (Getty)
Multe Auto. Importante novità in arrivo per il 2021. Lo ha comunicato l’Asaps
Con un comunicato stampa, l’Associazione sostenitori Polstrada (Asaps) ha annunciato che dal 1 gennaio 2020, alcune sanzioni previste dall’attuale Codice della Strada subiranno una lieve diminuzione nel costo della multa.
Con la divulgazione dell’indice dei prezzi al consumo presentato il 15 dicembre dall’ISTAT si è infatti conclusa la procedura che impone l’adeguamento biennale delle sanzioni, parametro che, per la prima volta dal 1993, subirà un lieve decremento stimabile nello 0.2%. Diminuzione che si applicherà, tuttavia, non in maniera generalizzata bensi solo su determinate fattispecie di infrazione.
Potrebbe Interessarti – Spostamenti a Natale: le multe per chi viola le disposizioni
Concretamente, come comunica l’Asaps (Qui potete leggere il comunicato integrale), l’ammontare delle multe per le sanzioni più comuni resterà invariato come il divieto di sosta (42€), guida senza cintura (83€), utilizzo cellulare alla guida (183€).
A diminuire saranno solo le violazioni più gravi con importi tuttavia molto lievi. L’Asaps cita come ad esempio il superamento dei limiti oltre i 60 km/h passerà da 847 euro a 845 euro. Stessa riduzione per il limite a 40 km/h, il cui importo calerà da 533 a 532 euro. Un palliativo lieve, pur considerando la gravità delle infrazioni, ma significativo di una prima inversione di tendenza dopo quasi 30 anni. Il 1998 fu un anno record al contrario con l’apice delle maggiorazioni che ha toccato il +21%.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…