News

Tsunoda in Alpha Tauri è ufficiale: affiancherà Gasly nel 2021

Tsunoda in Alpha Tauri è ufficiale: affiancherà Gasly nel 2021. Il giovane giapponese è un altro gioiellino della scuola Red Bull e proviene dalla Formula 2

F1, ufficiale Tsunoda in Alpha Tauri: affiancherà Gasly nel 2021 (Foto: Getty)

Ora è ufficiale. L’AlphaTauri ha confermato che Yuki Tsunoda sostituirà Daniil Kvyat nella stagione 2021, andando ad affiancare Pierre Gasly. Il giapponese sarà il primo classe 2000 della Formula 1 e una delle nuove leve da tenere sott’occhio. Un pilota del Sol Levante mancava nel Circus dal 2014, quando Kamui Kobayashi lasciò la Caterham.

Tsunoda ha dimostrato di essere subito a suo agio con le monoposto di F1 nei primi test per giovani piloti svoltisi ad Abu Dhabi nella giornata di martedì. Il 20enne ha centrato il quinto tempo con l’Alpha Tauri, mostrando un passo piuttosto interessante.

Il ragazzo ha voluto ringraziare il team per l’opportunità concessagli: “Devo molto alla Scuderia Alpha Tauri e alla Red Bull. Il Dr. Marko e la Honda mi hanno concesso una chance e mi supportano alla grande. Dovrò dimostrare di valere tutte le aspettative dei tifosi giapponesi“, si legge in una nota del team.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Red Bull, chi affiancherà Verstappen: le ultime sulla possibile decisione

Tsunoda in Alpha Tauri è ufficiale: sarà il primo classe 2000 della Formula 1

Tsunoda in Alpha Tauri è ufficiale: affiancherà Gasly nel 2021 (Foto: Getty)

Non sarà facile ambientarsi subito alla Formula 1, ma Tsunoda sembra avere le carte in regola per farlo rapidamente. Nel mondiale di Formula 2 quest’anno è arrivato terzo, piazzandosi alle spalle di Mick Schumacher e Callum Ilot, lottando fino alla fine per il titolo. Da rookie ha dimostrato di andare forte e di di apprendere velocemente. Sostituirà Dani Kvyat, non proprio brillante nel confronto con Gasly nel campionato 2020.

Il team principal di AlphaTauri Franz Tost ha dichiarato: “La Red Bull segue la carriera di Yuki da un bel po’ di tempo e sono sicuro che sarà una grande risorsa per il nostro team.

“Guardandolo in Formula 2 quest’anno, ha dimostrato il giusto mix di aggressività da corsa e buona comprensione tecnica.

“Durante il test di Imola a novembre, quando ha guidato la nostra macchina del 2018, i suoi tempi sul giro sono stati molto costanti rispetto a una simulazione di gara, ha progredito nel corso della giornata e ha fornito utili feedback ai nostri ingegneri. Sarà sicuramente tra le rivelazioni del prossimo anno“.

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago