News

Tsunoda in Alpha Tauri è ufficiale: affiancherà Gasly nel 2021

Tsunoda in Alpha Tauri è ufficiale: affiancherà Gasly nel 2021. Il giovane giapponese è un altro gioiellino della scuola Red Bull e proviene dalla Formula 2

F1, ufficiale Tsunoda in Alpha Tauri: affiancherà Gasly nel 2021 (Foto: Getty)

Ora è ufficiale. L’AlphaTauri ha confermato che Yuki Tsunoda sostituirà Daniil Kvyat nella stagione 2021, andando ad affiancare Pierre Gasly. Il giapponese sarà il primo classe 2000 della Formula 1 e una delle nuove leve da tenere sott’occhio. Un pilota del Sol Levante mancava nel Circus dal 2014, quando Kamui Kobayashi lasciò la Caterham.

Tsunoda ha dimostrato di essere subito a suo agio con le monoposto di F1 nei primi test per giovani piloti svoltisi ad Abu Dhabi nella giornata di martedì. Il 20enne ha centrato il quinto tempo con l’Alpha Tauri, mostrando un passo piuttosto interessante.

Il ragazzo ha voluto ringraziare il team per l’opportunità concessagli: “Devo molto alla Scuderia Alpha Tauri e alla Red Bull. Il Dr. Marko e la Honda mi hanno concesso una chance e mi supportano alla grande. Dovrò dimostrare di valere tutte le aspettative dei tifosi giapponesi“, si legge in una nota del team.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Red Bull, chi affiancherà Verstappen: le ultime sulla possibile decisione

Tsunoda in Alpha Tauri è ufficiale: sarà il primo classe 2000 della Formula 1

Tsunoda in Alpha Tauri è ufficiale: affiancherà Gasly nel 2021 (Foto: Getty)

Non sarà facile ambientarsi subito alla Formula 1, ma Tsunoda sembra avere le carte in regola per farlo rapidamente. Nel mondiale di Formula 2 quest’anno è arrivato terzo, piazzandosi alle spalle di Mick Schumacher e Callum Ilot, lottando fino alla fine per il titolo. Da rookie ha dimostrato di andare forte e di di apprendere velocemente. Sostituirà Dani Kvyat, non proprio brillante nel confronto con Gasly nel campionato 2020.

Il team principal di AlphaTauri Franz Tost ha dichiarato: “La Red Bull segue la carriera di Yuki da un bel po’ di tempo e sono sicuro che sarà una grande risorsa per il nostro team.

“Guardandolo in Formula 2 quest’anno, ha dimostrato il giusto mix di aggressività da corsa e buona comprensione tecnica.

“Durante il test di Imola a novembre, quando ha guidato la nostra macchina del 2018, i suoi tempi sul giro sono stati molto costanti rispetto a una simulazione di gara, ha progredito nel corso della giornata e ha fornito utili feedback ai nostri ingegneri. Sarà sicuramente tra le rivelazioni del prossimo anno“.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago