Moto GP

MotoGP, Aprilia deludente nel 2020: la rabbia di Aleix Espargarò

Aleix Espargarò è molto amareggiato per l’ultima stagione MotoGP disputata da Aprilia, che ha ancora la moto peggiore della griglia.

Aleix Espargarò (Getty Images)

Le aspettative di Aprilia per il campionato MotoGP 2020 erano quelle di fare un netto salto di qualità rispetto al passato, ma così non è stato. I risultati sono stati deludenti.

Sicuramente hanno influito i problemi avuti da Andrea Iannone, sospeso causa doping. Dunque Aleix Espargarò si è sobbarcato tutto il lavoro di sviluppo della nuova RS-GP. Al suo fianco c’era Bradley Smith, che però non è un pilota al livello di Iannone. La casa di Noale ha raccolto meno di quanto si attendeva e spera di andare meglio l’anno prossimo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Quartararo come Valentino Rossi: il pilota francese avverte la Yamaha

Aleix Espargarò deluso dal 2020 Aprilia

Aleix Espargaro (Getty Images)

Espargarò in un’intervista concessa ad Autosport ha manifestato la propria delusione per come è andato l’ultimo campionato MotoGP: «Ero carico per il 2020. Dopo i test pre-stagionali mi sentivo molto bene con la moto. Aprilia durante il lockdown mi ha offerto un ottimo contratto e ho deciso di restare per dimostrare che potevamo portare la moto al top. Sinceramente, sono molto arrabbiato per questa stagione, perché non abbiamo mai dimostrato che la moto sia vicina alle migliori e c’è ancora molto lavoro da fare».

Il pilota spagnolo si aspettava un salto di qualità che non c’è stato. È amareggiato, però spera che il 2021 sia un anno di crescita netta finalmente: «La nostra ancora la peggior moto della griglia. Il prossimo anno è cruciale, per Aprilia e per me. Dovremo lottare per la top 6 in ogni gara. Se non ce la faremo, non sarà affatto un buon anno».

Aleix si aspetta una RS-GP da prime posizioni nel 2021. Non sarà facile fare un balzo così deciso di prestazioni, però è importante vedere miglioramenti importanti. Altrimenti il progetto MotoGP della casa di Noale verrà messo pesantemente in discussione e saranno necessario ridiscutere diverse cose all’interno di Aprilia.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago