Auto

Mini, un vecchio esemplare da 340 cv in vendita: l’assurda modifica – Video

Una classica Mini rielaborata, capace di grandi performance. Monta due motori Yamaha R1 al posteriore e un telaio riprogettato. Il video

Mini Cooper (Foto: Getty)

Un classico intramontabile come la Mini Mayfair torna a far parlare di sé. In particolare, un esemplare completamente restaurato e dotato di una potenza da sportiva si trova al momento in vendita su un portale online. La modifica ebbe luogo nell’ormai lontano 2000 e autore del progetto fu un’azienda specializzata nel campo, come Z Cars, da sempre nota per modifiche del genere apportate a piccole vetture.

Gli addetti pensarono all’epoca di equipaggiarla con due motori provenienti dalla Yamaha R1 del 1998, montati al posteriore. Il risultato fu una piccola vettura da 345 cv di potenza a trazione posteriore, dal peso ridotto di 700 kg e capace, stando alle stime, di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. Pertanto, è in grado di regalare grandi performance in pista. I più curiosi possono ammirarle nel video su Youtube qui riportato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Mini Countryman, un tour in Italia alla scoperta delle tradizioni natalizie

Mini, le modifiche al vecchio esemplare: il video

Questo esemplare possiede dunque una doppia trasmissione a sei marce, una per motore, gestita da un differenziale a slittamento limitato. Ha mantenuto altresì gli stessi freni posteriori della R1, mentre all’anteriore vi è un sistema a disco a quattro pistoni. Inoltre, alle ruote vi sono pneumatici semi-slick targati Yokohama, mentre i plexiglass laterali, al posto dei finestrini in vetro, presentano prese d’aria.

Tuttavia, non è tutto. Questa Mini possiede un sistema di rifornimento anteriore da gara e un telaio, sempre anteriore, che bilancia la tenuta dell’auto. Presenti anche rollbar e paratia in acciaio, oltre che un volante Sparco e cruscotto digitale.

Nonostante siano trascorsi oltre 20 anni dal restauro, l’auto in questione si trova ancora in perfette condizioni, le cui foto sono ben visibili sul sito Quick and Big, dove si trova in vendita, al prezzo di 21.500 sterline, pari a circa 23.700 euro. Un prezzo che può essere considerato elevato, ma bisogna ricordare che i lavori costarono all’epoca ben 38.000 sterline.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

19 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

23 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago