News

Autocertificazione Spostamenti: quando serve e dove scaricarla

Autocertificazione Spostamenti: quando serve e dove scaricarla. Torna il modulo da mostrare alle forze dell’ordine durante il periodo natalizio

Autocertificazione SpostamentiAutocertificazione Spostamenti
Autocertificazione Spostamenti: quando serve e dove scaricarla (Foto: Getty)

Ci risiamo. Dopo il periodo del lockdown generale dello scorso inverno, torna il blocco nazionale in concomitanza con le festività natalizie. Tutta Italia sarà Zona Rossa come annunciato dal premier Conte attraverso il nuovo decreto-legge e ci si potrà muovere solo attraverso l’autocertificazione. Motivi di reale necessità legati la lavoro, alla salute o all’assistenza di qualche parente anziano e non autosufficiente. La misura varata lo scorso 18 dicembre è entrata in vigore il 21, con lo stop agli spostamenti tra le Regioni. Da giovedì 24 dicembre, invece, parte il periodo di massima allerta. Solo alcuni giorni feriali saranno considerati da Zona Arancione in tutta Italia, ovvero il 28, 29, 30 dicembre, più il 4 gennaio. Tutti gli altri “festivi” saranno invece da bollino rosso e richiederanno appunto il modulo per poter girare anche all’interno della propria città.

>>CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO PER GLI SPOSTAMENTI>>>

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Dpcm, quando è necessaria l’autocertificazione per gli spostamenti

Autocertificazione Spostamenti: nuove misure in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio

Autocertificazione Spostamenti: quando serve e dove scaricarla (foto: Getty)

Il nuovo Decreto Natale prevede ovviamente delle eccezioni per cui è possibile uscire di casa anche durante questo periodo di lockdown.

Sarà possibile infatti invitare a consueti pranzi e ceni delle festività anche i non conviventi, ma al massimo nel numero di due unità. In questo conteggio non saranno inclusi gli under 14 o i disabili a carico. Lo spostamento è però consentito in questo caso “una sola volta al giorno e verso una sola abitazione”.

In più si potrà uscire dal confine dei comuni con meno di 5mila abitanti, per un raggio di 30 chilometri, ma non per raggiungere i capoluoghi di Provincia. Chiara concessione per permettere alle famiglie di riunirsi nei piccoli centri.

Il modulo dell’autodichiarazione consente di indicare tra le motivazioni di spostamento anche “altri casi ammessi dalle vigenti normative ovvero dai predetti decreti, ordinanze e altri provvedimenti che definiscono le misure di prevenzione della diffusione del contagio”. Quindi appunto per andare ad assistere un parente o per recarsi in farmacia o in ospedale.

Angelo Papi

Recent Posts

Oltre cento cavalli e trazione integrale: storica Punto sta tornando in voga tra gli usati

Non hai mai visto questa vettura italiana spettacolare! Chiunque pagherebbe oro, solo per salirci.  La piccola…

5 ore ago

Diesel meno inquinante della benzina: la scoperta ora cambia le carte in tavola

Stando ai risultati emersi da un recente studio, il diesel risulterebbe essere meno inquinante della…

12 ore ago

Lucidare l’auto fai da te, meglio lo spray o la cera tradizionale? Ecco cosa devi scegliere

La scelta tra lucidante auto spray e cera tradizionale rappresenta un dilemma comune per chi…

17 ore ago

Ford, all’asta l’auto che ha cambiato tutto: prezzo folle

All'asta una Ford che ha cambiato davvero tantissime cose, il prezzo a cui potrà essere…

19 ore ago

BYD da record ancora una volta: che batosta per Tesla ed Elon Musk

Elon Musk non sarà per niente contento. La sua rivale numero 1 continua ad impressionare…

1 giorno ago

Verstappen, la rivelazione incredibile: è la cosa che gli fa più paura

Il prossimo anno l'intero mondo della Formula 1 potrebbe essere 'sconvolto' per il passaggio di…

1 giorno ago