News

Dakar 2021: l’Arabia Saudita chiude i confini, l’evento è a rischio

Con l’intensificazione delle norme anti-Covid, l’Arabia Saudita chiude le porte ai voli che riguardano piloti e team della Dakar

Un’immagine della Dakar, il rally raid più famoso del mondo (Getty Images)

La Dakar 2021 è ormai in procinto di partire ma ci sono moltissime difficoltà per l’edizione di quest’anno del rally raid più famoso del mondo.

Dakar 2021, edizione a rischio

Il rischio è che la Dakar possa anche non partire. La situazione in Arabia Saudita, il paese che dall’anno scorso ospita il rally raid organizzato dai francesi della ASO, è molto difficile. La seconda ondata del Covid ha duramente colpito tutto il medio oriente: e l’Arabia Saudita in queste ultime ore ha chiuso tutti i suoi confini nel tentativo di impedire alla nuova variante di Covid di espandersi all’interno del paese.
Al momento l’Arabia ha adottato una soluzione estrema ma a breve termine: una settimana di lockdown totale nella speranza che il numero dei contagi si riduca.

LEGGI ANCHE > Dakar 2021, conferme sul tracciato: si parte il 2 gennaio 2021

Arabia Saudita bloccata dal lockdown

Se le misure di contenimento predisposte dal governo saudita non dovessero essere sufficienti la chiusura dei confini e dei varchi portuali e aeroportuali potrebbe essere estesa di un’altra settimana. E in questo caso la corsa sarebbe in grande difficoltà. Molte scuderie che partecipano alla Dakar avevano in programma di arrivare a Riad immediatamente dopo Natale. Qualcuno è stato costretto a rinviare la partenza.

Immagini dalla Dakar dello scorso anno (Getty Images)

Lo start dell’evento è fissato per il 3 gennaio e l’unico modo per i team che vogliono già raggiungere l’Arabia Saudita sarebbe quello di noleggiare voli privati ​​superando tutti i test, da eseguire privatamente. Una spesa ulteriore per molti team che sono stati costretti ad affrontare questa edizione del rally raid più famoso del mondo in grande economia.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago