Moto GP

Valentino Rossi, 2020 da dimenticare: le scuse della Yamaha

Valentino Rossi e Maverick Vinales da piloti del team ufficiale Yamaha sono andati sotto le aspettative nel 2020. Il commento di Lin Jarvis.

Lin Jarvis (Getty Images)

Per il quinto anno consecutivo Yamaha non è riuscita a vincere il titolo MotoGP. Nonostante l’assenza di Marc Marquez per infortunio, la casa di Iwata ha fallito.

Vero che ha vinto più gare di tutti, sette con tre piloti diversi, ma il Mondiale è andato a Joan Mir della Suzuki (gare vinte: una) grazie alla sua costanza. Fa riflettere che il migliore dei rider in sella alla M1 sia stato Franco Morbidelli, l’unico dei tre che disponeva della moto 2019 con degli aggiornamenti.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez e le difficoltà di un recupero incerto: l’ex campione lo avverte

Lin Jarvis sulla situazione Yamaha

Maverick Vinales e Valentino Rossi (Getty Images)

Lin Jarvis, managing director Yamaha, in un’intervista a La Gazzetta dello Sport non ha nascosto il rammarico per non aver vinto il titolo MotoGP e spiega cosa non abbia funzionato nel team ufficiale Monster Energy: «A Rossi abbiamo creato due problemi tecnici e dobbiamo chiedergli scusa, lui poi ha fatto errori non forzati prima che il Covid lo fermasse. Quanto a Viñales, ha iniziato fortissimo, una gara l’ha vinta, ma non siamo stati capaci di dargli una moto sempre consistente, come lui non è stato capace di sfruttare il pacchetto».

Ci sono stati degli errori in Yamaha e probabilmente un altro sarà quello di non dare a Morbidelli la M1 ufficiale del 2021. Jarvis a tal proposito commenta: «Sono d’accordo con chi sostiene che se la meriterebbe, e in una situazione normale sarebbe così. Ma il Covid ha cambiato tante cose e lui non era 2° quando abbiamo deciso il 2021. La moto ufficiale è più cara della Spec-A di Franco e noi abbiamo un contratto con la Petronas. Non era possibile trovare i soldi né allestire una quarta moto in così poco tempo».

C’è comunque fiducia sul fatto che Morbidelli riuscirà a fare bene nella prossima stagione. Avrà come nuovo compagno di squadra Valentino Rossi e ciò rappresenterà un nuovo stimolo. Invece Fabio Quartararo affiancherà Maverick Vinales nella squadra ufficiale e dovrà dimostrare di saper reggere la pressione.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago