(Foto: Toyota Media Press)
Toyota ha introdotto da poco nel mercato giapponese la C+Pod. Tutti i dettagli sulla piccolissima auto elettrica pensata per la città
Durante le festività natalizie, Toyota ha introdotto nel mercato giapponese l’auto elettrica ultracompatta C+Pod. Questo veicolo è stato ideato appositamente per la città, come suggeriscono le dimensioni, e quindi per i brevi spostamenti quotidiani di una o due persone. Un fattore piuttosto rilevante per i cittadini di un Paese ad alta densità demografica, specialmente nelle grandi aree urbane.
Saranno inizialmente le aziende, gli enti pubblici e le compagnie di sharing a poter disporre della piccola vettura, in quanto pensata per loro dalla Casa nipponica. I privati, invece, dovranno aspettare il 2022 per poterla acquistare. Il prezzo per il Giappone dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.700.000 yen, che convertiti ammontano a circa 13.000 euro. Tuttavia, ancora non è chiaro se sarà disponibile anche in Europa.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Toyota, variante Covid causa stop produzione in Francia e Regno Unito
La Toyota C+Pod offre una grande agilità nel traffico urbano, essendo lunga 2,49 metri, larga 1,29 e alta 1,55. Il peso ne risulta dunque molto ridotto, pari a 690 kg, anche grazie all’impiego massiccio di plastica per la realizzazione.
Tuttavia, se da un lato pecca di abitabilità, dall’altro può vantare di dotazioni importanti di sicurezza. Tra questi figura il Pre-Collision Safety System, un sistema diurno di riconoscimento pedoni e ciclisti e sensori di parcheggio con eventuale frenata automatica. Inoltre, presenta fari a LED sia posteriori che anteriori.
Sul piano dell’autonomia, questa piccola auto elettrica può percorrere 150 km con una sola ricarica, ad una velocità massima di 60 km/h, mediante la batteria agli ioni di litio da 9,06 kWh. Batteria che alimenta un motore sincrono montato sul posteriore.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…