AD Abu Dhabi terza pole position in carriera per Max Verstappen (Getty Images)
Max Verstappen rilancia la sua posizione in Red Bull e rivela perché i suoi rimpianti non riguardano la scuderia che ha scelto
In una lunghissima intervista Max Verstappen conferma tutto il suo entusiasmo per avere chiuso una stagione sicuramente non facile, ma nel modo migliore possibile.
Se avesse fatto scelte diverse, oggi Verstappen avrebbe vinto di più. Forse essere molto più ricco di quello che è. Non è un mistero che la Mercedes abbia fatto davvero di tutto per portarlo nel team di Hamilton fin dal 2014: ma Verstappen, su consiglio del suo agente e del padre scelse la Red Bull.
Il pilota olandese, che si è confidato in una lunghissima intervista esclusiva con il canale olandese Ziggo Sport, sostiene di non avere alcun rimorso né rimpianto a riguardo: “Sono ancora convinto di avere fatto la scelta migliore e non solo per una questione di credibilità personale ma anche di crescita. Alla Red Bull mi sento amato e valorizzato. Mi sento assolutamente a mio agio. Continuiamo a guardare al futuro con grande ambiziose e senza incertezze”.
LEGGI ANCHE > Formula 1, McLaren che festa: terzo posto Mondiale e nuovo investitore
Eppure la Red Bull l’anno prossimo sarà di fronte a una scelta molto impegnativa vista la decisione della Honda di dismettere i propri programmi sportivi in Formula 1: “Ci sono molte opportunità sul tavolo, anche quella di andare avanti in qualche modo con la Honda. Ma qualsiasi cosa accada non ho rimpianti né ripensamenti sulla mia decisione di scegliere Red Bull e non Mercedes. Anche se forse nessuno ci crede visti i risultati dei tedeschi negli ultimi anni”.
Verstappen guarda al 2020 in prospettiva e con l’ambizione di sempre: “Sono ancora convinto che Red Bull abbia una scuderia e un’auto vincente. Il management del team ci tiene ben informati su come stanno le cose e quali sono i vari piani organizzativi e le strategie. La prossima stagione con la Honda sarà meravigliosa, proprio come si è conclusa la stagione 2020. E poi vedremo. Non mi sono mai posto limiti, non lo farò certo ora”.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…