Auto

Auto Elettriche, il presidente della Bosch critico: “Non pronte per il mercato”

Auto Elettriche, il presidente della Bosch critico: “Non pronte per il mercato”. Dopo le perplessità dei numeri uno di Toyota e Volvo, arriva la frecciata di Franz Fehrenbach

Elettriche, la critica del presidente della Bosh (Foto: Getty)

Dopo il presidente della Toyota, anche il capo della Bosch esprime le sue perplessità verso un passaggio troppo rapido alla mobilità elettrica. Il numero uno del consiglio di sorveglianza, Franz Fehrenbach, si scaglia contro l’Unione Europea per le strategie adottate in questa direzione. “L’Ue sta attuando politiche che prevedono una preferenza non adeguatamente giustificata per le auto 100% elettriche, promosse a svantaggio del motore endotermico e, soprattutto, a scapito del clima”, ha sottolineato in un’intervista al quotidiano Stuttgarter-Nachrichten. Le stesse perplessità erano state condivise anche dal CEO di Volvo, Hakan Samuelsson, pochi giorni fa, ampliando il panorama di contrari al passaggio completo verso l’ecologico.

L’attacco di Fehrenbach non riguarda direttamente le auto elettriche in sè, ma piuttosto il ritmo con cui l’UE vuole introdurle nel mercato. Ritmi che, secondo il numero uno di Bosch, al momento non sono sostenibili: “I veicoli elettrici non sono climaticamente neutri, ma nonostante questo vengono trattati come mezzi a zero emissioni di CO2, perché il legislatore nasconde il bilancio energetico necessario per generare elettricità“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche, il capo della Toyota le critica: “Sono sopravvalutate”

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche, un robot per la ricarica: il progetto di Volkswagen

Auto Elettriche, il presidente della Bosch critico: “Non sono climaticamente neutre”

Auto Elettriche, il presidente della Bosch critico: “Non pronte per il mercato” (Foto: Getty)

Dichiarazioni che accomunano Fehrenbach e Akio Toyoda sulla questione legata al problema delle fonti energetiche. “In Asia una quota molto elevata di elettricità proviene ancora da centrali elettriche a carbone”, ha evidenziato il numero uno di Bosch, come riportato dal Daily fact.

Altro problema è quello relativo alle infrastrutture di ricarica, questione sollevata da tempo da molti esperti. Al momento, secondo Fehrenbach, il sistema di colonnine di ricarica, soprattutto in Europa e Germania (patria di Bosch), non è ancora all’altezza del ritmo con cui dovrebbe crescere il settore delle auto elettriche. “Se davvero volessimo avere un milione di punti di ricarica entro il 2030 , dovremmo installarne 2.000 ogni settimana. In realtà oggi sono 200 e stiamo parlando della sola realtà tedesca”. Delle limitazioni nelle infrastrutture che inevitabilmente dovranno rallentare i piani dei legislatori europei e mondiali.

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago