Cronaca

In Autostrada per bere un caffè: multa elevata per quattro amici

Quattro ragazzi di Portogruaro (Venezia) hanno ricevuto una multa per essersi recati in autostrada a prendere un caffè in autogrill, nonostante le norme anti-Covid.

Polizia (Getty Images)

Nonostante i divieti imposti dal Governo attraverso il nuovo decreto legge, che ha disposto l’alternanza di zona arancione e rossa per tutto il territorio italiano in questi giorni di feste, si continuano a registrare episodi di violazione delle norme. Tra questi quello che ha visto protagonisti quattro ragazzi fermati dalla Polizia Stradale lungo l’autostrada A28 nel giorno di Natale. I quattro giovani, che si trovavano a bordo di un’auto violando le disposizioni sugli spostamenti, si sarebbero giustificati dicendo di star andando a prendere un caffè in autogrill.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat Panda si ribalta, in 7 a bordo: tutti multati, le sanzioni

Venezia, si recano in autostrada all’autogrill per bere un caffè durante la zona rossa: multa per quattro ragazzi

Controlli di polizia per gli spostamenti in auto (Getty Images)

In quattro a bordo di un’auto lungo l’autostrada per raggiungere un autogrill, dove prendere un caffè. È accaduto sulla A28 nella giorno di Natale. Stando a quanto riporta la redazione de La Nuova Venezia, gli agenti della Polizia Stradale, impegnati nell’ambito dei controlli sugli spostamenti, avrebbero notato un’Audi A4 con a bordo quattro ragazzi, entrare nell’area servizio “Gruaro ovest “. Gli agenti avrebbero, dunque, avviato tutti gli accertamenti del caso. Durante le verifiche, i quattro giovani, di nazionalità egiziana, ma residenti a Portogruaro (Venezia) si sarebbero giustificati con la polizia affermando di essersi recati presso l’autogrill per prendere un caffè.

Considerate le norme vigenti al momento dei fatti, le quali vietavano ogni spostamento essendo l’Italia zona rossa, fatta eccezione per quelli giustificati da comprovate esigenze, nonchè il limite imposto di massimo due persone in auto, per i quattro è scattata la sanzione per un totale di 2mila euro.

Il conducente, inoltre, è stato deferito all’autorità giudiziaria per uso di atto falso e gli è stata comminata una sanzione di 5mila euro per guida senza patente, dato che avrebbe esibito agli agenti una patente spagnola risultata essere falsa. Infine, come riporta La Nuova Venezia, il veicolo su cui viaggiavano i quattro è stato sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi.

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago