Car Sharing, l'iniziativa del Comune di Roma: stop al canone (Foto: Getty)
Car Sharing, l’iniziativa del Comune di Roma: stop al canone. Il sindaco Virginia Raggi vuole promuovere la mobilità condivisa nel futuro della capitale
La mobilità condivisa ha preso sempre più piede a livello internazionale nell’ultimo periodo. Poter affittare un veicolo per compiere un tragitto all’interno delle città è “una moda” molto diffusa in Europa e anche in Italia. Le principali metropoli del nostro Paese si stanno attrezzando per aumentare l’offerta, soprattutto in questo particolare periodo di pandemia. Vista la crisi economica legata al coronavirus che ha attanagliato ogni settore dell’automotive, serve anche uno sforzo da parte delle istituzioni per incentivare una ripresa.
A proposito di car sharing, il Comune di Roma vuole promuovere questa iniziativa nel prossimo futuro. Il piano esecutivo è molto semplice: abbattere il canone per gli operatori della mobilità condivisa. Una misura che non riguarderà solo il disastroso 2020 ma anche i prossimi anni.
Questo porterà ad un risparmio per gli operatori di circa 1.200 euro all’anno per ogni automobile.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche, il presidente della Bosch critico: “Non pronte per il mercato”
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Car Sharing, quanto conviene il noleggio Auto: lo studio sui vantaggi
La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha voluto promuovere questa nuova iniziativa: “Grazie a questo provvedimento consolidiamo il rapporto di collaborazione con gli operatori di car sharing. Il nostro obiettivo è garantire la sostenibilità di questi servizi e assicurarne lo sviluppo anche in futuro. Diamo così una spinta concreta al car sharing per la nostra città. Il tutto anche alla luce delle necessità emerse nel corso dell’attuale emergenza sanitaria”.
Poi aggiunge: “L’ANIASA, l’Associazione che rappresenta il settore dei servizi di mobilità, ha voluto sottolineare che questa decisione darà un forte impulso ad un settore pesantemente colpito a causa della pandemia”.
Un investimento da parte del Comune di Roma che non si ferma al solo canone delle auto condivise ma riguarda anche altri aspetti della nuova mobilità. Poche settimane fa infatti è stato annunciato un piano per la realizzazione di circa 100 parcheggi riservati al car sharing. Sorgeranno in alcuni punti fondamentali della città, come il centro storico, il Lungotevere e le stazioni.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…