Mick Schumacher (Getty Images)
La Ferrari ha intenzione di seguire l’approdo di Mick Schumacher in Formula 1: scelta in comune con Charles Leclerc
Leclerc (Getty Images)
La Ferrari punta (e non poco) su Mick Schumacher. Il pilota tedesco debutterà nel 2021 in Formula 1 al volante della Haas ma la scuderia di Maranello ha intenzione di seguire molto da vicino il percorso di crescita del campione di Formula 2. Proprio per questo da Maranello hanno deciso di effettuare una scelta in comune tra il 21enne e Charles Leclerc. Una scelta che sarà condivisa anche con gli altri piloti dalla Driver Academy della Rossa, Robert Swhartzman (atteso da un altro anno in Formula 1) e Callum Ilott (investito del ruolo di collaudatore).
La Ferrari ha deciso di affidare tutti i pilota della Driver Academy all’ingegnere Jock Clear che avrà la funzione di coach. Clear non seguirà più soltanto Charles Leclerc ma guarderà passo dopo passo anche i progressi di Mick Schumacher in Haas, così come il percorso di crescita degli altri giovani in rosso, Swhartzman e Ilott.
LEGGI ANCHE >>> Leclerc, un pianoforte per Natale: la bizzarra consegna del regalo
Clark (Getty Images)
A spiegare la scelta è stato lo stesso Mattia Binotto, team principal della Ferrari che spiega come Mick Schumacher sarà seguito attentamente perché “il programma FDA non nasce per sviluppare piloti per la F1 ma per far crescere piloti che un giorno potrebbero guidare una Ferrari“.
Sulla scelta di Jock Clear come coach dei piloti, Binotto racconta: “Nel 2020 è stato l’allenatore dei piloti – ha spiegato – per ottimizzarne la guida: osservando le linee, le frenate, le entrate in curva. Tutto ciò che serve per valutare se sta progredendo bene“. Un ruolo che sarà ancora più centrale per il futuro: “Vorremmo che diventasse non soltanto il coach di Leclerc ma di tutti i piloti della Ferrari Driver Academy. Mick in Haas, ma anche Robert Shwartzman o Callum Ilott. Clear aiuterà tutti questi piloti per aiutarli a sfruttare al massimo le loro qualità“.
Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…
Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…
Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…
Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…
La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…
Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…