Cronaca

Prezzi carburanti in aumento: costo medio di benzina e Diesel a inizio 2021

Qual è la situazione dei prezzi carburanti in questa prima settimana del 2021? Gli ultimi aggiornamenti fanno registrare una serie di aumenti su tutta la rete.

Rifornimento carburante (Foto: PIxabay)

È iniziata la prima settimana del 2021, momento che per molti segnerà il ritorno al lavoro, in attesa di capire quali saranno le nuove restrizioni che saranno comunicate a breve dal governo e che dovrebbero entrare in vigore a partire dal 7 gennaio. Non ci sono però buone notizie per chi dovrà spostarsi in auto, soprattutto per chi è abituato anche a fare decine di cholometri quotidianamente: i prezzi carburanti, infatti, stanno facendo registrare un aumento su tutta la rete nazionale. Il rischio di andare incontro a un salasso quando ci si appresterà a fare rifornimento sarà quindi più che concreto.

La prima a muoversi in questa direzione (lo aveva già fatto prima dell’inizio delle feste) è stata Eni, che aveva modificato negli ultimi giorni i prezzi di vendita di benzina e Diesel di 1 centesimo. Un esempio seguito recentemente anche da IP, che ha effettuato la stessa operazione proprio l’ultimo giorno dell’anno. Le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo non avevano infatti fatto registrare grandi modifiche a fine anno.

Distributore carburanti (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento: ecco cosa sapere

Prezzi carburanti: cosa cambia a inizio 2021

Analizzando la situazione nel dettaglio, chi dovesse preferire fare rifornimento in modalità self verificherà in prima persona il rialzo. Il prezzo medio praticato della benzina, sulla base dell’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, risulta essere pari a 1,445 euro al litro (1,440 il 30 dicembre. Per quanto riguarda invece le differenze tra i vari marchi, si va da 1,428 a 1,470 euro/litro (no logo 1,420). La situazione si riflette anche per il Diesel: 1,319 euro/litro (1,313 il livello del 30 dicembre), con le compagnie posizionate tra 1,311 e 1,342 euro/litro (no logo 1,296).

Il quadro resta lo stesso anche per chi invece dovesse preferire il servito. Il prezzo medio praticato per la benzina è pari a 1,591 euro/litro (1,586 il 30 dicembre. ) La media del diesel è a 1,468 euro/litro (1,463 il 30 dicembre). Nel caso del Gpl, invece, si va da va da 0,595 a 0,635 (no logo 0,582).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

46 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago