Formula 1, Gran Premio Cina a rischio: l'alternativa è una doppia corsa in Bahrain (Getty)
Formula 1, il Gran Premio della Cina dell’imminente nuova stagione potrebbe saltare. C’è già il piano per sostituirlo: si potrebbe fare una doppia corsa in Bahrain
F1, Gran Premio Cina a rischio: l’alternativa è una doppia corsa in Bahrain (Getty)
La pandemia mondiale di Coronavirus sta seriamente condizionando il calendario della prossima, imminente, stagione in Formula 1. Già l’inizio della nuova annata potrebbe subire cambiamenti: questo a causa dell’Australia, che sta predisponendo rigide misure anti Covid, che incideranno anche sul calendario di Formula 1.
Ecco perché, il Gran Premio previsto per il 21 marzo dovrebbe essere (al 99%) spostato a metà stagione: confidando nell’allentamento dell’epidemia nel paese. Nulla è ancora deciso, ma la sensazione è che le autorità australiane spingano per il rinvio. “Il nostro governo ha come priorità la salute pubblica – ha dichiarato un membro dell’esecutivo dello stato di Victoria alla Reuters – il governo, il management della Formula 1 e l’Australian GP Corporation stanno valutando la soluzione migliore, cercando di salvare la corsa”.
La ripresa della F1 è vicina (Getty Images)
Ti potrebbe interessare anche – Formula 1, i circuiti da riscoprire: Imola punta a restare in calendario
Ecco perché il rinvio in Australia, ormai, sembra scontato. A questo punto la nuova stagione delle monoposto regine dovrebbe cominciare in Bahrain, originariamente prevista come secondo appuntamento stagione, nel week end del 28 marzo. Ma secondo notizie di Movistar+, non dovrebbe “saltare” solo l’Australia, ma anche il Gran Premio della Cina, previsto in calendario l’11 aprile.
L’ipotesi è di confermare le date, ma senza correre in Cina. Si parla di un’altra corsa in Bahrain (e i gran premi sarebbero, quindi, due) oppure una corsa a Imola (improbabile) o Portimao. Solo ipotesi, ma dopo l’Australia anche il GP della Cina sembra fortemente a rischio: il Coronavirus riscrive il calendario della nuova stagione che sta per cominciare.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…