Auto

Lexus UX Hybrid arriva in Italia: prezzo e allestimenti disponibili

La Lexus porta in Italia la UX: le caratteristiche ed il prezzo del nuovo Suv elettrico della casa nipponica

Lexus UX Hybrid (Lexus.it)

Le auto ibride sono sempre più apprezzate in Italia e la Lexus ha deciso di portare la UX nel Belpaese, conscia anche dei buoni numeri ottenuti fin qui sul mercato dal marchio di lusso della Toyota. Il Suv Hybrid sbarcherà con quattro allestimenti; si va dall’Executive al Midnight fino all’F-Sport ed al Luxury, i “premium”, quelli che fanno lievitare il prezzo. La versione base è in vendita a 38.000 euro, con il prezzo che sale fino a 52.000; sulla vettura, però, c’è da applicare il bonus relativo all’ecoincentivo statale che fa risparmiare fino a 7.000 euro. Ed il modello scelto va ad incidere anche sulla trazione; se, infatti, per la F-Sport e la Midnight è possibile avere la trazione anteriore ma anche quella integrale, quest’ultima è la sola disponibile nella Luxury, mentre chi acquista la Executive deve accontentarsi della sola trazione anteriore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lexus LS 500H, scheda tecnica e caratteristiche dell’ammiraglia – Foto

Lexus UX: gli allestimenti ed i prezzi

Lexus UX Hybrid (Lexus.it)

Nella versione Midnight i cerchi in lega sono da 18″, il display interno da 7″ con sistema di navigazione Lexus Navigation mentre all’esterno, griglia nera così come gli specchietti retrovisori. E’ però la Luxury, chiaramente, la più equipaggiata, modificabile anche attraverso il pacchetto a lei dedicato che comprende perfino il tetto panoramico ed i sedili ventilati, ma solo quelli anteriori. Nella F-Sport, invece, si può montare il display per la navigazione da 10″. Su tutte le versioni, però, c’è il sistema Lexus Safety System, l’ultimo in fatto di tecnologia in tema di sicurezza.

Come detto, i prezzi vanno da 38 a 52mila euro. La Executive è la versione più “economica”, mentre il sovrapprezzo per l’upgrade alla Midnight è di appena 4mila euro, considerato il valore di 42.000. Sono, invece, 6.000 gli euro di differenza con la F-Sport fino ad arrivare ai 52mila della Luxury. Il bonus Hybrid è di 5.500 euro senza necessità di rottamazione, senza dimenticare gli incentivi statali previsti nella Legge di Bilancio 2021.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago