Auto

Lexus UX Hybrid arriva in Italia: prezzo e allestimenti disponibili

La Lexus porta in Italia la UX: le caratteristiche ed il prezzo del nuovo Suv elettrico della casa nipponica

Lexus UX Hybrid (Lexus.it)

Le auto ibride sono sempre più apprezzate in Italia e la Lexus ha deciso di portare la UX nel Belpaese, conscia anche dei buoni numeri ottenuti fin qui sul mercato dal marchio di lusso della Toyota. Il Suv Hybrid sbarcherà con quattro allestimenti; si va dall’Executive al Midnight fino all’F-Sport ed al Luxury, i “premium”, quelli che fanno lievitare il prezzo. La versione base è in vendita a 38.000 euro, con il prezzo che sale fino a 52.000; sulla vettura, però, c’è da applicare il bonus relativo all’ecoincentivo statale che fa risparmiare fino a 7.000 euro. Ed il modello scelto va ad incidere anche sulla trazione; se, infatti, per la F-Sport e la Midnight è possibile avere la trazione anteriore ma anche quella integrale, quest’ultima è la sola disponibile nella Luxury, mentre chi acquista la Executive deve accontentarsi della sola trazione anteriore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lexus LS 500H, scheda tecnica e caratteristiche dell’ammiraglia – Foto

Lexus UX: gli allestimenti ed i prezzi

Lexus UX Hybrid (Lexus.it)

Nella versione Midnight i cerchi in lega sono da 18″, il display interno da 7″ con sistema di navigazione Lexus Navigation mentre all’esterno, griglia nera così come gli specchietti retrovisori. E’ però la Luxury, chiaramente, la più equipaggiata, modificabile anche attraverso il pacchetto a lei dedicato che comprende perfino il tetto panoramico ed i sedili ventilati, ma solo quelli anteriori. Nella F-Sport, invece, si può montare il display per la navigazione da 10″. Su tutte le versioni, però, c’è il sistema Lexus Safety System, l’ultimo in fatto di tecnologia in tema di sicurezza.

Come detto, i prezzi vanno da 38 a 52mila euro. La Executive è la versione più “economica”, mentre il sovrapprezzo per l’upgrade alla Midnight è di appena 4mila euro, considerato il valore di 42.000. Sono, invece, 6.000 gli euro di differenza con la F-Sport fino ad arrivare ai 52mila della Luxury. Il bonus Hybrid è di 5.500 euro senza necessità di rottamazione, senza dimenticare gli incentivi statali previsti nella Legge di Bilancio 2021.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago