Formula 1

Williams rafforza la partnership con Mercedes in Formula 1: le novità

Williams e Mercedes hanno ufficializzato che la collaborazione tecnica tra i team sarà più forte dal 2022. Interessanti le novità previste.

George Russell e Nicholas Latifi (Getty Images)

La partnership tecnica tra Williams e Mercedes proseguirà ancora più forte in Formula 1. Le due scuderie oggi hanno fatto un annuncio importante.

Infatti, dal 2022 la Mercedes fornirà al team di Grove anche il cambio e i relativi componenti idraulici. Storicamente la Williams si è occupata autonomamente dei cambi e dell’impianto idraulico, però ha deciso di fare una scelta differente per il futuro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Lando Norris positivo al Covid-19: l’annuncio della McLaren

Williams e Mercedes più “unite” dal 2022

Toto Wolff (Getty Images)

La scuderia fondata da Frank Williams, grazie alla partnership tecnica rafforzata con la Mercedes, potrà concentrare le proprie risorse in maniera più efficace in altre aree importanti della monoposto. La squadra continuerà a progettare e produrre internamente altre parti del telaio.

Simon Roberts, Team Principal, ha così commentato l’annuncio di oggi: «Sono felice di vedere che il nostro ottimo rapporto con Mercedes vada oltre la fornitura di motori. La Williams è una squadra indipendente e vogliamo metterla nella posizione migliore per essere competitiva. Questo accordo a lungo termine con Mercedes è un passo positivo e fa parte dei nostri obiettivi strategici per il futuro, pur mantenendo le nostre capacità di progettazione e produzione interne».

Anche Toto Wolff, CEO e Team Principal del Mercedes-AMG Petronas Formula One Team, ha manifestato soddisfazione per l’accordo raggiunto: «Siamo lieti di espandere la nostra collaborazione tecnica con la Williams. Questo è un progetto di cui discutiamo da tempo e sono contento che siamo stati in grado di portare a compimento questa intesa».

Da ricordare che nel 2020 la scuderia di Grove ha cambiato proprietà, diventando del fondo di investimenti americano Dorilton Capital. C’è voglia di far tornare la squadra in posizioni più avanzate in Formula 1. Infatti, nelle ultime stagioni ha occupato le ultime della griglia.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago