News

Cashback, rimborso anche su RC Auto, multe e bollo: come richiederlo

Per il Cashback possibilità di ricevere i rimborsi anche su Assicurazioni, multe e bollo Auto: come usufruirne

Cashback per multe bollo e Rc Auto (Pixabay)

Sarà possibile usufruire del Cashback anche sul pagamento di Assicurazioni, Bollo Auto e multe. Lo ha specificato Palazzo Chigi, spiegando che sarà possibile ricevere il rimborso del 10% non soltanto per il carburante ma anche per questo altro tipo di spese. Il cashback sarà usufruibile soltanto con i pagamenti che avvengono con bancomat e carte di credito/debito ed effettuati in esercizi commerciali fisici. Non saranno concessi rimborsi quindi per i pagamenti online, come del resto avviene già per gli altri tipi di spese ammessi.

LEGGI ANCHE >>> Bollo Auto scaduto: termini per il pagamento e multa in caso di ritardo

Cashback, come funziona per multe, bollo Auto e assicurazione

Cashback per bollo e Rc Auto (Pixabay)

Il tetto massimo per ogni transazione è di 15 euro per un limite di 150 euro. Vediamo nel dettaglio come funziona il cashback per i vari pagamenti connessi alle auto. Per il bollo auto è possibile usufruire del rimborso pagando tramite un qualsiasi esercizio fisico che assicura tale servizio (dalle tabaccherie alle agenzie): anche se la cifra complessiva sarà più elevata di 150 euro, il rimborso massimo resterà 15 euro. Stessa cosa anche per la Rc Auto, con il premio annuale che solitamente supera i 150 euro: anche in questo caso, il rimborso massimo sarà di 15 euro.

Per quanto riguarda le multe legate a infrazioni del Codice della Strada, ci sarà la possibilità di usufruire del rimborso del 10%. Per tutti i casi, il rimborso non scatterà per le operazioni effettuate tramite sportelli ATM, per i pagamenti con bonifico e quelli effettuati online.

Come richiedere il cashback

Per richiedere il cashback è necessario utilizzare l‘app IO (o altri servizi convenzionati): dopo averla installata sul proprio dispositivo, per accedere è necessario utilizzare lo SPID oppure il Pin ricevuto con la Carta d’Identità Elettronica. Successivamente, per accedere sarà sufficiente digitare il codice di sblocco di sei cifre scelto al momento della registrazione oppure il riconoscimento biometrico.  Una volta effettuata la registrazione, basterà entrare nell’area Portafoglio e cliccare su Attiva il Cashback per attivare il servizio.

Bruno De Santis

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago