Auto

Incidenti stradali, decessi dei pedoni in calo nel 2020: lo studio Asaps

Incidenti stradali. Lo studio condotto da Asaps rivela che, nel 2020, i decessi dei pedoni sono stati 240, in netta diminuzione rispetto agli anni precedenti. I dettagli

(Foto: Getty Images)

Le statistiche riportate dallo studio dell’Osservatorio Pedoni dell’Associazione Sostenitori della Polizia stradale (Asaps) indica un andamento in forte diminuzione per quanto riguarda i decessi dei pedoni avvenuti sulle strade d’Italia.

Nel 2020, sono state 240 le vittime degli incidenti stradali. Nel dettaglio, le morti si suddividono in 150 uomini e 90 donne. Parallelamente, sono 196 italiani e 44 stranieri. Il mese dello scorso anno che ha registrato un maggior numero di morti è stato gennaio, con 46 vittime. Aprile, invece, è stato il mese con meno decessi, 5.

Nel 2019, ad esempio, lo stesso istituto ha rilevato 534 decessi, mentre nel 2018 sono stati 612. Un andamento, quindi, in netto calo rispetto agli anni precedenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Incidenti Auto, le strade più pericolose d’Italia: il report dell’ACI

Numero di pedoni vittima degli incidenti stradali in calo: i motivi

I motivi che hanno portato alla decrescita di questo dato sono vari. Innanzitutto, nel 2020, la circolazione stradale e i sinistri hanno subito un inflessione a causa dei lockdown imposti dal governo per limitare la diffusione del Covid-19. Inoltre, il trend in calo negli ultimi anni sarebbe giustificato dal progresso tecnologico che, attraverso i sempre più sofisticati dispositivi di sicurezza dei veicoli, sta contribuendo in maniera sostanziale alla prevenzione degli incidenti.

Basti pensare che nel 2002 furono registrate 1.226 morti, segnalato dall’Asaps come “anno nero per i pedoni”. Dopodiché, anche l’introduzione della patente a punti avrebbe aiutato a limitare il numero dei decessi sulle strade.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago