Milano, Corso Buenos Aires (Foto: Getty Images)
Sono in arrivo due giorni di Zona Gialla rafforzata in Italia, in vigore il 7 e l’8 gennaio, ecco cosa è consentito fare.
Il 7 gennaio segna per tradizione il periodo delle festività natalizie, che quest’anno sarà ricordato anche per le nuove norme approvate dal governo e che saranno valide anche il giorno successivo, l’8 gennaio. Nell’arco di questi due giorni l’esecutivo ha optato per un allentamento delle misure, che potranno servire almeno in parte a dare respiro all’economia, anche se solo per breve durata. Qui, infatti, entrerà in vigore la cosiddetta “zona gialla rafforzata“.
Nel corso del weekend, sabato 9 e domenica 10 gennaio, si passerà in “zona arancione“. Dalla prossima settimana, invece, si tornerà alla suddivisione a fasce, differente di regione in regione, decisa sulla base dell’evoluzione dei contagi.
Potrebbe interessarti – Spostamenti tra Regioni, bloccati fino al 15 gennaio: nuove misure in arrivo
Il Decreto approvato dal governo avrà durata limitata, con ogni probabilità, solo fino al 15 gennaio, cioè fino alla scadenza dell’ultimo Dpcm. Il passaggio alla “zona gialla rafforzata” rappresenta un segnale incoraggiante soprattutto per i negozi e i centri commerciali, che avranno la possibilità di restare aperti fino alle 18, oltre che per bar e ristoranti. Questi ultimi potranno invece lavorare solo con l’asporto e la consegna a domicilio nei festivi, quando si passerà in “zona arancione”.
A differenza del passato, questo particolare tipo di “zona gialla” prevede una limitazione importante: sono vietati gli spostamenti tra le Regioni. Chi deve uscire dalla propria regione di residenza potrà farlo solo per motivi di lavoro, salute e necessità, ma portando con sè l’ormai nota autocertificazione. Non ci saranno problemi se si avesse l’esigenza di tornare presso il proprio domicilio o abitazione, ma non sarà possibile spostarsi nelle seconde case se si trovano in una regione differenza.
Coe previsto nel decreto Natale, sarà consentità la visita ad amici e parenti, ma solo una volta al giorno e non più di due persone per auto (nel conteggio non sono compresi gli under 14). Anche in questi giorni, come accaduto durante le feste, chi vive in un Comune con meno di 5 mila abitanti potrà spostarsi in un raggio di 30 chilometri, ad esclusione dei capiluoghi.
L’obbligo di distanziamento e di mascherina restano ovviamente sempre validi.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…