Auto

Auto dell’Anno 2021, Fiat 500 tra le finaliste: le 7 vetture in gara

Il prossimo marzo si elegge l’Auto dell’Anno per il 2021: la Fiat 500 elettrica è tra le finaliste. Le avversarie della citycar

Fiat 500e (Getty Images)

Il prossimo primo marzo si sceglierà l’Auto dell’Anno per il 2021. Un premio sicuramente ambito nel mondo delle quattro ruote, soprattutto per i marchi considerato il prestigioso riconoscimento esistente da oltre mezzo secolo. Rispetto alle 38 in lizza a settembre, poi ridotte a 29, i giurati dovranno votare tra le sette proposte rimaste “in vita”.

Mai come quest’anno, sarà davvero complicato eleggere la preferita, considerato come le sette vetture siano decisamente diverse tra loro; c’è un veicolo del segmento B, due totalmente elettriche, una compatta, una station wagon, un SUV classico ed uno sportivo.

La Citroen C4, di certo, è una delle possibili candidate alla vittoria; l’auto è totalmente nuova rispetto al modello precedente, con linee sportive e quasi da crossover. E’ un veicolo completo, in vendita anche nella versione elettrica.

La Cupra Formentor, invece, almeno all’apparenza, dovrebbe essere un SUV. Eh sì perché il bolide spagnolo ha solo la carrozzeria che ricorda vagamente quella categoria, considerato come sembri quasi una coupé. Ed il motore, poi, è incredibile, un 2.0 litri turbo benzina che eroga 310 cavalli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto dell’Anno 2021, le finaliste del premio, la Fiat 500e unica italiana

Auto dell’Anno 2021: le candidate

Volkswagen ID.3 (Getty Images)

C’è anche un po’ Italia nelle sette vetture candidate; si tratta della Fiat 500 elettrica, la nuovissima nata in casa FCA. La vettura è solo l’ultima di una tradizione vincente ed è anche il debutto del marchio italiano nel mondo del motore a batteria agli ioni di litio.

SUV classico, di quelli rocciosi, invece, è il Land Rover Defender, classico off road inglese capace di affrontare ogni tipo di terreno. E’ nuova rispetto alle sue antenate, con un taglio al passato ma è ugualmente fenomenale in ogni ambito; oltre alle motorizzazioni a benzina e diesel, è previsto anche l’ibrido.

Il mondo delle station wagon è rappresentato dalla Skoda Octavia, la vettura ceca che regala una grande solidità, accessoriata al punto giusto che ha spazio davvero in abbondanza, soprattutto nel bagagliaio. Classica famigliare, si può acquistare nella versione RS tipicamente sportiva oppure con la trazione integrale.

Altra vettura “storica”, alla quarta generazione, è la Toyota Yaris. La piccola giapponese è ancora più leggera della precedente ed anche più corta ma lo spazio per i passeggeri non è stato affatto sacrificato, anzi; è addirittura aumentato grazie a carreggiata e passo aumentati. Perfetta in città, il punto di forza è la versione full hybrid.

La vettura elettrica e concorrente diretta della 500 è la Volkswagen ID.3, il primo veicolo non alimentato con motore termico mai prodotto dalla casa di Wolfsburg. La ID.3 è la prima nata dalla piattaforma MEB che sarà utilizzata per tutte le vetture elettriche del marchio. Trazione posteriore, si parla di autonomia tra 400 e 600 km per un motore con 204 cavalli di potenza.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago