MotorSport

Schumacher, Sabine Kehm svela retroscena sulla famiglia e il figlio Mick

Sabine Kehm, storica portavoce di Michael Schumacher, ora seguirà il figlio Mick, pronto al debutto in Formula Uno. La donna è legatissima a tutta la famiglia.

Sabine Kehm e Mick Schumacher (Foto: Getty Images)

Si avvicina l’inizio della nuova stagione di Formula Uno, che porterà all’esordio nel Circus di Mick Schumacher, reduce dalla conquista del titolo in Formula 2. L’idea di poter vedere gareggiare il figlio del grande Michael non può che generare curiosità, oltre a un senso di nostalgia in tutti gli appassionati che si sono esaltati con i successi ottenuti in pista dal sette volte campione del mondo. A seguire da vicino il percorso di crescita del ragazzo ci sta pensando Sabine Kehm, diventata portavoce dell’ex ferrarista nel 1999, che continua a essere legatissima a tutta la famiglia. L’idea di affidarsi a lei è stata quindi più che naturale.

La donna è una delle poche che in questi anni è riuscita a stare viicno all’ex pilota e vedere da vicino quanto i sui cari stiano facendo il possibile per aiutarlo e tutelare la sua privacy. “Sono una famiglia unitissima, difficile trovarne come loro” – ha detto ai microfoni de La Gazzetta dello Sport.

Sabine Jehm e Michael Schumacher (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Steiner accoglie Mick Schumacher alla Haas: “Segua l’esempio di Leclerc”

Sabine Kehm pronta ad aiutare Mick Schumacher: l’affetto della donna per tutta la famiglia

L’idea di vedere Mick Schumacher in Formula Uno è apparsa per molti quasi naturale. Sin da bambino, infatti, il figlio dell’ex pilota amava seguire il papà anche nei box e ha iniziato così a entusiasmarsi per quello che è poi diventato il suo mondo. Questo ha permesso così alla Kehm di conoscere da vicino il neo pilota della Haas anche a livello caratteriale.

E’ lei stessa a raccontarlo: “ Michael sentiva il bisogno di avere accanto la famiglia, soprattutto Corinna, nei fine settimana che sembravano molto complicati – ha raccontato la Kehm che poi ha detto la sua sulla “somiglianza” tra lo stesso Michael e il figlio Mick –  Non sono d’accordo quando si dice che sono identici. Il sorriso di Mick è quello di Corinna che è sempre fortemente coinvolta nelle decisioni che riguardano il figlio.”

Un altro aspetto a cui Michael ha sempre tenuto particolarmente era il rispetto della sua privacy. Non a caso, quando ha deciso di trasferirsi in Svizzera molti non si rendevano nemmeno conto che lui vivesse a poca distanza da loro. Non resta che attendere per capire se Mick si comporterà allo stesso modo, anche se raggiungere il livello dell’ex ferrarista sembra essere piuttosto difficile.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

52 minuti ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago