MotorSport

Dakar 2021, settima tappa Peterhansel allunga in vetta; incertezza tra le moto

É iniziata la seconda settimana della Dakar con la X-Raid Mini di Peterhansel sempre più isolata, grande battaglia tra le moto

Stephane Peterhansel, sempre più leader con la X-Raid Mini tra le auto (Getty Images)

Se nella classifica auto si fa sempre più netto il dominio della X-Raid Mini di Stephane Peterhansel, tra le moto la situazione è diventata davvero difficilissima da leggere e pronosticare. Una delle gare più imprevedibili nella storia della competizione.

Dakar, Peterhansel domina

Nella settima tappa, che vedeva gli equipaggi ripartire da Ha’il per affrontare sabbia e dune in una durissima prova speciale di 453 km, Peterhansel riesce ad allungare ancora in classifica nonostante una sospensione sfondata della sua X-Raid Mini.

Approfittando delle difficoltà di Peterhansel, la vittoria di tappa va a Yazeed Al-Rajhi con la Toyota che nel finale supera il leader della classifica e taglia il traguardo del bivacco con 48” di vantaggio. Nonostante il danno Peterhansel infligge un gap ancora maggiore ai suoi inseguitori: Sainz, terzo in classifica generale è sempre terzo mentre Nasser Al-Attiyah resta molto attardato accumulando altro ritardo. Peterhansel ora ha 7.53” su Al Attiyah e 41.06” su Sainz, un margine rassicurante.

Sebastian Loeb, regolarmente al via nonostante il fortissimo ritardo accumulato in classifica dopo e noie meccaniche di venerdì, prosegue il suo calvario: partendo dal 54esimo posto la sua BRX1 si è fermata con un cuscinetto rotto e attende i soccorsi.

LEGGI ANCHE > Morto Hubert Auriol, fu il primo a vincere la Dakar in Moto e Auto

Moto, cambia tutto di nuovo

La classifica delle moto cambia completamente ancora una volta e dopo l’avvento al vertice di Toby Price incorona come nuovo leader della classifica provvisoria José Ignacio Cornejo, sulla Honda. La vittoria di tappa va invece a Kevin Brabec, il campione in carica, che conquista così il suo primo successo in una tappa in linea di questa Dakar rimontando qualche posizione in classifica generale dopo i problemi affrontati nel corso della prima settimana.

L’incertezza è il tema dominante della competizione per le due ruote: un solo secondo separa Price da Cornejo. Ma tutti i distacchi tra i primi dieci in classifica sono ridottissimi e tutto può ancora succedere.

Brutta caduta per Kevin Benavides che proprio quando era in lotta per il primo posto ha consegnato la vittoria a Brabec accumulando ritardo. Altra caduta importante quella di Ross Branch che è riuscito a ripartire riparando i danni alla sua moto arrivando però con oltre 40 minuti di ritardo.

LEGGI ANCHE > Laia Sanz, miglior donna di sempre alla Dakar: storia e carriera della pilota

Il cileno della Honda Florimo Cornejo, al vertice della classifica moto (Getty Images)

In breve

Tra i quad si incentiva il vantaggio di Andujar nella classifica generale dopo la vittoria di tappa nella settima frazione: l’argentino, primo davanti a Pedemonte, adesso ha quasi 21’ di margine sul francese Giroud.

Tra i camion non c’è più storia: il Kamaz di Sotnikov vince la tappa e allunga ulteriormente in classifica generale davanti ai compagni di squadra Shibalov (ora a 45.56”) e Mardeev (1.06.06”).

La ottava tappa è in assoluto forse la più bella è una delle ‘marathon stage’ che potrebbero mettere di nuovo in grande difficoltà gli equipaggi. Prima oltre 300 km per arrivare a Neom, sulle rive del Mar Rosso. Poi una difficilissima prova speciale tra rocce e dune che punta di nuivo a est, verso Sakaka.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago