Cronaca

Zona Arancione in 5 Regioni dall’11 gennaio 2021: le attività consentite

A partire da domani, lunedì 11 gennaio 2021, scatta la Zona Arancione in 5 Regioni: sono diverse le limitazioni da rispettare.

Zona ArancioneZona Arancione
Milano (Getty Images)

E’ in arrivo una nuova settimana e, con essa, anche nuove misure restrittive introdotte dal governo per provare a ridurre il numero di positivi al Coronavirus, ancora elevato soprattutto in alcune zone. A partire da domani si torna infatti al sistema della suddivisione a fasce, che varia a seconda della Regione e dell’incidenza dei contagi. Il fattore principale che viene preso in considerazione è l’indice Rt, che dice quante persone possono essere contagiate da una sola persona in media e in un certo periodo di tempo, in relazione all’efficacia delle norme in vigore. I parametri per la classificazione sono però diventati più rigidi proprio perché si ritiene fondamentale agire con il massimo della cautela in questa fase.

Nonostante la situazione non sia da sottovalutare, non ci sarà alcuna regione che entrerà in “zona rossa”. Saranno invece cinque quelle che diventeranno “arancioni” fino al prossimo 15 gennaio. Si tratta di Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Calabria e Sicilia. Tutte le altre potranno tornare invece “gialle”.

Traffico a Milano (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Spostamenti in Auto: zona gialla, arancione e rossa, cosa cambia

Zona Arancione per cinque regioni dall’11 gennaio: prevale la cautela del governo

L’idea di operare in maniera più rigida rispetto a quanto accaduto finora è stata presa dal governo in accordo con il Comitato Tecnico Scientifico, preoccupato per il numero di positivi ancora alto in alcune zone. La campagna vaccinale contro i Covid-19 prosegue, ma in questa fase iniziale diventa fondamentale non abbassare la guardia.

La “Zona Arancione” potrà servire comunque, almeno in parte, a ridare fiato all’economia. I negozi, infatti, possono restare aperti, ad eccezione di bar, pasticcerie e ristoranti, che possono operare solamente con l’asporto. Chi vive nelle regioni che entrano in “zona arancioni” potrà muoversi liberamente solo all’interno del proprio Comune di residenza (è consentito uscire solo per motivi di lavoro, salute e necessità), dalle 5 alle 22. Successivamente scatterà ancora il coprifuoco, valido comunque in tutta Italia. Gli spostamenti dovranno essere comunque giustificati tramite l’autoscertificazione.

Nel frattempo, il premier Conte e i suoi collaboratori, in accordo con il Cts, sono già al lavoro per studiare quali siano i provvedimenti da mettere in atto una volta scaduto questo decreto, quindi a partire dal 16 gennaio. Le decisioni definitive saranno comunque prese a ridosso di quella data.

 

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Jeep accontenta gli amanti dell’off-road: il nuovo modello ha fatto centro

Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…

10 ore ago

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

17 ore ago

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

24 ore ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

1 giorno ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

2 giorni ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

2 giorni ago