Cronaca

Zona Arancione in 5 Regioni dall’11 gennaio 2021: le attività consentite

A partire da domani, lunedì 11 gennaio 2021, scatta la Zona Arancione in 5 Regioni: sono diverse le limitazioni da rispettare.

Milano (Getty Images)

E’ in arrivo una nuova settimana e, con essa, anche nuove misure restrittive introdotte dal governo per provare a ridurre il numero di positivi al Coronavirus, ancora elevato soprattutto in alcune zone. A partire da domani si torna infatti al sistema della suddivisione a fasce, che varia a seconda della Regione e dell’incidenza dei contagi. Il fattore principale che viene preso in considerazione è l’indice Rt, che dice quante persone possono essere contagiate da una sola persona in media e in un certo periodo di tempo, in relazione all’efficacia delle norme in vigore. I parametri per la classificazione sono però diventati più rigidi proprio perché si ritiene fondamentale agire con il massimo della cautela in questa fase.

Nonostante la situazione non sia da sottovalutare, non ci sarà alcuna regione che entrerà in “zona rossa”. Saranno invece cinque quelle che diventeranno “arancioni” fino al prossimo 15 gennaio. Si tratta di Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Calabria e Sicilia. Tutte le altre potranno tornare invece “gialle”.

Traffico a Milano (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Spostamenti in Auto: zona gialla, arancione e rossa, cosa cambia

Zona Arancione per cinque regioni dall’11 gennaio: prevale la cautela del governo

L’idea di operare in maniera più rigida rispetto a quanto accaduto finora è stata presa dal governo in accordo con il Comitato Tecnico Scientifico, preoccupato per il numero di positivi ancora alto in alcune zone. La campagna vaccinale contro i Covid-19 prosegue, ma in questa fase iniziale diventa fondamentale non abbassare la guardia.

La “Zona Arancione” potrà servire comunque, almeno in parte, a ridare fiato all’economia. I negozi, infatti, possono restare aperti, ad eccezione di bar, pasticcerie e ristoranti, che possono operare solamente con l’asporto. Chi vive nelle regioni che entrano in “zona arancioni” potrà muoversi liberamente solo all’interno del proprio Comune di residenza (è consentito uscire solo per motivi di lavoro, salute e necessità), dalle 5 alle 22. Successivamente scatterà ancora il coprifuoco, valido comunque in tutta Italia. Gli spostamenti dovranno essere comunque giustificati tramite l’autoscertificazione.

Nel frattempo, il premier Conte e i suoi collaboratori, in accordo con il Cts, sono già al lavoro per studiare quali siano i provvedimenti da mettere in atto una volta scaduto questo decreto, quindi a partire dal 16 gennaio. Le decisioni definitive saranno comunque prese a ridosso di quella data.

 

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago