Fuori Giri

Viaggi in aereo senza mascherina: la decisione di una compagnia russa

Aeroflot, la compagnia più importante in Russia, ha deciso di consentire di effettuare viaggi in aereo senza mascherina, ma secondo specifiche condizioni.

Aereo (Foto: Getty Images)

Il rispetto del distanziamento sociale e l’utilizzo della mascherina abbiamo ormai imparato bene come siano fondamentale per ridurre le possibilità di contagio da Coronavirus. Queste misure sono ormai in vigore ormai da mesi, ma è ancora importante procedere con cautela in virtù dei numeri ancora troppo elevati. Un modo di agire che deve ovviamente essere rispettato anche quando ci si trova in viaggio, treno e aereo compreso. Una compagnia aerea russa ha però deciso di muoversi diversamente, pur continuando a preservare la sicurezza dei suoi passeggeri.

Si tratta della Aeroflot, la società più importante nel settore che opera in Russia ormai dal 1923, che ha deciso di avere un comportamento differente rispetto alla concorrenza e di consentire anche a chi non vuole utilizzare la mascherina di viaggiare. Proprio in Russia, infatti, soprattutto nell’ultimo periodo, si è registrato un incremento rilevante del numero di no mask.

Viaggio in aereo (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Viaggi in aereo, nuove indicazioni: le possibili novità sulla quarantena

Viaggi in aereo senza mascherina: la decisione inedita di una compagnia russa

Chi manifesterà l’intenzione di non indossare la mascherina avrà comunque la possibilità di partire, ma troverà posto a bordo in una “maskless zone”. Questa sarà creata proprio per ospitare queste persone. Tutti, però, dovranno coprire bocca e naso durante le operazioni di imbarco in cui, inevitabilmente, si troveranno a stretto contatto anche con chi rispetta correttamente le norme di sicurezza.

Già scelta anche la posizione in cui allestire la “maskless zone”: questa si troverà nelle ultime due file dell’aereo sul lato destro della zona alla quale sono riservati i posti economy.

È bene precisare però come la decisione di Aeroflot non sia così inedita nel panorama delle società che operano nei trasporti. Una scelta simile era stata infatti compiuta solo qualche mese fa da South Shore Line, linea ferroviaria che collega Indiana e Chicago. L’iniziativa è stata però abbandonata nell’arco di poco tempo perché si era capito come non potesse tutelare appieno salute e sicurezza pubblica dei passeggeri. In Russia le norme in vigore sono comunque parzialmente diverse rispetto a quanto accade da noi: qui, infatti, l’obbligo di mascherina è previsto solo nei luoghi pubblici, trasporti compresi, decisione introdotta dopo avere registrato un rapido incremento del numero di contagi.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago