MotorSport

MotoGP, KTM resta nel Motomondiale: i dettagli del nuovo accordo

Raggiunto l’accordo tra KTM e Dorna: la scuderia resterà nel Motomondiale in tutte le categorie per altri cinque anni.

Brad Binder, pilota KTM (Foto: Getty Images)

 

La KTM, scuderia ambiziosa e che sta vivendo un importante processo di crescita, resterà nel Motomondiale almeno fino al 2026. Il team austriaco ha raggiunto infatti un accordo con Dorna, la società che gestisce la due ruote, che le permetterà di continuare a gareggiare in tutte e tre le categorie.

A conferma delle ambizioni della squadra ci sono anche i risultati che sono stati raggiunti nel 2020 che ci siamo da poco lasciati alle spalle. Per la prima volta, infatti, sono arrivat due vittorie nella classe regina, nonostante ci siano state numerose difficoltà e un calendario rivisitato rispetto al passato a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso.

Dani Pedrosa in sela alla KTM (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – MotoGP, KTM sceglie i tester per il 2021: conferme per due ex piloti

La KTM rinnova il suo contratto con la Dorna: sarà nel Motomondiale fino al 2026

Pit Beirer, direttore Motorsport della KTM, ha voluto sottolineare quanto questo passo sia importante per tutto il gruppo, a conferma del buon lavoro fatto in questi anni: “Un rinnovo di contratto per ben cinque anni rappresenta un passo importante per tutti noi – ha sottolineato -. Dorna, Ezpeleta e il suo team stanno dando un supporto importante a tutto il nostro sport. In breve tempo siamo riusciti a crescere e questo non può che renderci soddisfatti del percorso che stiamo compiendo”.

Altrettanto soddisfatto è Carmelo Ezpeleta, boss della Dorna: “Siamo contenti di poter avere KTM con noi ancora a lungo. E’ una realtà in crescita, lo conferma anche la loro scelta di sfruttare la piattaforma del campionato Mondiale FIM MotoGp come strumento di marketing. Poter contare su una squadra che gareggia in tutte e tre le categorie è un aspetto fondamentale per noi. Il 2020 per loro è stato un anno importante, quasi storico, con ben tre vittorie nella classe regina. Si dimostra così come siano cresciuti e l’ambizione che già da ora hanno in vista della nuova stagione che è ormai alle porte“.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

5 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago