Auto

Fiat 500 elettrica premiata dalla rivista “What car?”: i due riconoscimenti

A soli pochi mesi dal suo approdo sul mercato, la Fiat 500 elettrica convince anche la stampa specializzata. Sono arrivati due riconoscimenti dalla rivista inglese “What a car?”.

Fiat 500 elettrica (Foto: Getty Images)

La Fiat 500 elettrica è ormai finalmente realtà, a conferma della volontà della casa automobilistica di prestare attenzione nei confronti dell’ambiente e di mettere così sul mercato una vettura dalle dimensioni compatte e a zero emissioni. Il lavoro fatto dal Lingotto non è apprezzato solamente dai clienti che hanno deciso di acquistarla, ma anche dalla stampa autorizzata, aspetto che non può che rendere tutto ancora più accreditato.

La rivista inglese “What Car?” ha infatti premiato l’auto con due riconoscimenti importanti: “Convertible of the Year” e “Best Small electric car for the city”. Tra i motivi che sono stati presi in considerazione ci sono aspetti importanti che spesso finiscono per condizionare anche in fase di acquisto, quali la maneggevolezza, lo stile di guida, l’autonomia, il prezzo e la cura dei dettagli all’interno dell’abitacolo.

Potrebbe interessarti – Fiat 500 elettrica e Carrefour, partnership per la ricarica: i vantaggi per i clienti

Fiat 500 elettrica (foto FCA)

Due premi per la Fiat 500 elettrica: le motivazioni della scelta

Uno degli aspetti che sono stati messi in evidenza dalla giuria che ha assegnato i premi è certamente l’autonomia, pienamente rispettata secondo quanto dichiarato dalla casa automobilistica. La vettura è infatti in grado di percorrere fino a 4550 chilometri nel ciclo urbano, aspetto che potrebbe spingere anche i più perplessi a puntare su una vettura con questo tipo di alimentazione. Non a caso, si sono già superate nel Vecchio Continente le 10 mila vetture a soli due mesi dal lancio. Il gradimento non manca anche in Italia, dove è una delle prime tre vetture vendute.

Ottime anche le prestazioni, aspetto altrettanto importante. Il motore garantisce infatti una potenza da 87 KW con 118 CV. Buona anche la velocità che può essere raggiunta, pari a 150 km/h (autolimitata), mentre è possibile passare da 0 a 100 km/h in soli 9 secondi. Da 0 a 50 km/h invece, in soli 3,1 secondi.

Non manca anche la sicurezza, altro aspetto ormai indispensabile e assicurato anche nelle vetture dalle dimensioni più piccole. A bordo, infatti, possiamo trovare diversi sistemi di assistenza alla guida. FIAT ha inoltre voluto garantirsi un altro importante primato: è il primo modello del suo segmento a garantire una guida autonoma di livello 2.

Luca Napolitano, HEAD of EMEA Fiat, Lancia e Abarth Brand, non può che essere soddisfatto del riconoscimento arrivato dalla stampa estera. “Sono trascorsi solo due mesi dall’arrivo sul mercato di questo modello a cui noi temiamo particolarmente. E non sono solo le vendite a premiarci, ma anche la stampa autorizzata. A dicembre è già diventata la vettura elettrica più venduta in Italia”.

 

 

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago