Fuori Giri

Vela, Prada Cup: Luna Rossa ko all’esordio, risultati regate 15 gennaio

Vela, Prada Cup: Luna Rossa ko all’esordio, i risultati delle regate della notte. La grande sorpresa della prima giornata è Ineos UK

Vela, Prada Cup: Luna Rossa ko all’esordio, i risultati delle regate (Foto: Getty)

Non è iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Luna Rossa alla Prada Cup. L’evento velistico organizzato ad Auckland, in Nuova Zelanda, eleggerà lo sfidante di Team New Zealand alla prossima America’s Cup, in programma a marzo. L’attesa per la barca italiana era tanta, con il via alle prime regate alle 03.00 (ora italiana), con i primi punti in palio. Invece a sorpresa è arrivata una sconfitta contro il sorprendente equipaggio di Ineos UK.

Gli inglesi, guidati da Ben Ainslie, sono la grande sorpresa di questa prima giornata, con due vittorie in altrettante sfide e la testa della classifica subito agguantata. Nella prima regata hanno avuto la meglio di American Magic, con un netto vantaggio di 1’20”. Contro la nostra Luna Rossa, invece, il duello è, stato più combattuto. I britannici si sono mantenuti sempre tra i 10 e i 30 secondi avanti e hanno finito per chiudere con un distacco inflitto di 28″.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Luna Rossa, tutto sulla barca a vela: velocità, dimensioni, curiosità

Vela, Prada Cup: Luna Rossa ko all’esordio, la sorpresa è Ineos UK

Vela, Prada Cup: Luna Rossa ko all’esordio, i risultati delle regate (Foto: Getty)

Questa notte Luna Rossa proverà a rifarsi contro American Magic (diretta dalle 03.00 su Sky Sport) nella seconda giornata. Ricordiamo che questa Prada Cup prevede 4 Round Robin fino al 24 gennaio. Dal 29 gennaio al 2 febbraio spazio alla semifinale (al meglio delle 4) tra la seconda e la terza della classifica che sancirà la sfidante della prima nella finale della competizione. Dal 13 al 22 febbraio, sulla durata delle 13 regate (vince chi arriva prima a 7) si definirà il “Contender” dell’America’s Cup al campione in carica, Team New Zealand.

A commentare la prima regata di Luna Rossa c’ha pensato il timoniere James Spithill. 

Eravamo abbastanza puntuali, pensavamo di avere tempo e margine per recuperare quando hanno virato davanti a noi, ma abbiamo avuto un grosso spostamento di vento. Abbiamo dovuto rincorrere subito, ci hanno virato davanti prima del via, non siamo riusciti ad andare mai a destra – ha commentato a Sky Sport -. La regata era abbastanza bloccata, abbiamo cercato di controllare. Non c’erano tante cose che avremmo potuto fare meglio per superarli”. 

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago