Fuori Giri

Vela, Prada Cup: Luna Rossa ko all’esordio, risultati regate 15 gennaio

Vela, Prada Cup: Luna Rossa ko all’esordio, i risultati delle regate della notte. La grande sorpresa della prima giornata è Ineos UK

Vela, Prada Cup: Luna Rossa ko all’esordio, i risultati delle regate (Foto: Getty)

Non è iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Luna Rossa alla Prada Cup. L’evento velistico organizzato ad Auckland, in Nuova Zelanda, eleggerà lo sfidante di Team New Zealand alla prossima America’s Cup, in programma a marzo. L’attesa per la barca italiana era tanta, con il via alle prime regate alle 03.00 (ora italiana), con i primi punti in palio. Invece a sorpresa è arrivata una sconfitta contro il sorprendente equipaggio di Ineos UK.

Gli inglesi, guidati da Ben Ainslie, sono la grande sorpresa di questa prima giornata, con due vittorie in altrettante sfide e la testa della classifica subito agguantata. Nella prima regata hanno avuto la meglio di American Magic, con un netto vantaggio di 1’20”. Contro la nostra Luna Rossa, invece, il duello è, stato più combattuto. I britannici si sono mantenuti sempre tra i 10 e i 30 secondi avanti e hanno finito per chiudere con un distacco inflitto di 28″.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Luna Rossa, tutto sulla barca a vela: velocità, dimensioni, curiosità

Vela, Prada Cup: Luna Rossa ko all’esordio, la sorpresa è Ineos UK

Vela, Prada Cup: Luna Rossa ko all’esordio, i risultati delle regate (Foto: Getty)

Questa notte Luna Rossa proverà a rifarsi contro American Magic (diretta dalle 03.00 su Sky Sport) nella seconda giornata. Ricordiamo che questa Prada Cup prevede 4 Round Robin fino al 24 gennaio. Dal 29 gennaio al 2 febbraio spazio alla semifinale (al meglio delle 4) tra la seconda e la terza della classifica che sancirà la sfidante della prima nella finale della competizione. Dal 13 al 22 febbraio, sulla durata delle 13 regate (vince chi arriva prima a 7) si definirà il “Contender” dell’America’s Cup al campione in carica, Team New Zealand.

A commentare la prima regata di Luna Rossa c’ha pensato il timoniere James Spithill. 

Eravamo abbastanza puntuali, pensavamo di avere tempo e margine per recuperare quando hanno virato davanti a noi, ma abbiamo avuto un grosso spostamento di vento. Abbiamo dovuto rincorrere subito, ci hanno virato davanti prima del via, non siamo riusciti ad andare mai a destra – ha commentato a Sky Sport -. La regata era abbastanza bloccata, abbiamo cercato di controllare. Non c’erano tante cose che avremmo potuto fare meglio per superarli”. 

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago