Fuori Giri

Wikipedia, le parole più cercate in Italia nel 2020: la top 10

Wikipedia, le parole più cercate in Italia nel 2020: nella top 10 figurano personaggi come Kobe Bryant e Diego Armando Maradona oltre all’immancabile coronavirus

Wikipedia Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Quello che era iniziato come una semplice alternativa alle enciclopedie online, è diventato uno dei più grandi archivi di informazioni di base e una fonte irrinunciabile per milioni di persone. Il 15 gennaio 2001 nasceva Wikipedia, da un’idea di Jimmy Wales e Larry Sanger, che hanno dato il nome al sito; una fusione tra wiki – termine hawaiano che significa “veloce” – ed enciclopedia.

In numeri raggiunti nel 2020 sono a dir poco spaventosi, con le visite che hanno superato i 15 miliardi ogni mese. Esistono 55 milioni di articoli, in 300 lingue diverse e il sito figura tra i 15 più consultati al mondo. La libertà di poterlo aggiornare senza farne parte, consente a tutti di scrivere qualcosa su un determinato argomento, costituendo a tutti gli effetti la redazione più grande del mondo. A volte però, questo è stato anche fonte di critiche per la non totale affidabilità delle informazioni presenti.

LEGGI ANCHE >>> WhatsApp, messaggio svuota conto: come difendersi dalla truffa

Wikipedia, le parole più cercate in Italia nel 2020: in testa c’è la Rai

Andando ad analizzare la classifica delle voci più ricercate dagli utenti italiani su Wikipedia troviamo in testa la Rai, con ben 8 milioni di visualizzazioni nel 2020. Praticamente più del doppio delle visite dell’influenza spagnola del 1918-19, al secondo posto con 4 milioni di visite.

Al terzo posto c’è Diego Armando Maradona, scomparso il 25 novembre e ricercato da 3,9 milioni di persone.

Al quarto la serie Tv di Netflix, “La Casa di Carta“, praticamente con lo stesso numero (3,9 milioni). A seguire troviamo il nostro Paese, con la parola Italia visualizzata da 3,4 milioni di utenti. Al sesto posto c’è Kobe Bryant, indimenticato campione dell’NBA, scomparso all’inizio dell’anno per un incidente con l’elicottero. Per lui un totale di 3,1 milioni di visualizzazioni.

Settimo posto per Giuseppe Conte. Il presidente del Consiglio è stato “cliccato” da poco più di tre milioni di persone. All’ottavo posto c’è il Coronavirus, che ha condizionato la vita di tutti noi in questo periodo. Le visualizzazione in totale sono tre milioni.

Penultimo posto nella top ten per la Regina Elisabetta d’Inghilterra, con 2,9 milioni di visualizzazioni. Mentre al decimo gradino c’è Cristiano Ronaldo. Il fuoriclasse della Juventus ha avuto 2,4 milioni di visite, confermandosi il calciatore più social e mediatico.

LEGGI ANCHE >>> Whatsapp, nuova informativa privacy: cosa cambia e come comportarsi

Wikipedia, le ricerche sui motori

Wikipedia, nella top 10 delle parole più cercate in Italia mancano i motori (Foto: Getty)

Nonostante i grandi successi ottenuti in pista manca dalla top ten delle parole più ricercate su Wikipedia in Italia Lewis Hamilton. Non presente nemmeno gli altri big del motorsport come Valentino Rossi, Marc Marquez e Charles Leclerc alla stregua dei marchi più rinomati in F1 e MotoGP

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago