Formula 1

Vettel e l’addio alla Ferrari: Seb svela la reazione alla telefonata di Binotto

È stato Mattia Binotto a informare Sebastian Vettel della decisione della Ferrari di non rinnovargli il contratto. A distanza di tempo, lui non ha alcun rimpianto.

Sebastian Vettel (Foto: Getty Images)

Archiviata l’esperienza con la Ferrari, Sebastian Vettel si appresta ad affrontare la nuova avventura al volante dell’Aston Martin con grande voglia di rivalsa. Il tedesco, infatti, non è riuscito a conquistare il titolo con la “Rossa” durante il periodo trascorso a Maranello, ma punta a mettersi alle spalle le critiche ricevute negli ultimi mesi e desidera dimostrare in pista di non avere perso lo smalto dei tempi migliori.

Affrontare l’ultima stagione per il tedesco non è stato semplice visto che quando la scuderia ha deciso di non rinnovargli il contratto lui non aveva ancora grandi certezze, ma lui ha sempre fatto il possibile per comportarsi in modo professionale. E non ha avuto grandi esitazione nell’accettare la corte del suo nuovo team, una realtà che punta a ritagliarsi sempre più spazio nel Circus.

Mattia Binotto (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Vettel e il mancato ritorno in Red Bull: Marko svela il retroscena

Vettel non pensa più al passato: nessun rimpianto per la Ferrari

Chiudere un rapporto professionale che resisteva da anni non è mai semplice, ma Sebastian Vettel ha fatto il possibile per accettare la situazione che si è venuta a creare con la Ferrari evitando polemiche. E a distanza di tempo le sue sensazioni non sono cambiate: “Non ho bisogno di grandi spiegazioni da quella che è ormai la mia ex squadra, mi basta quello che è accaduto – sono le sue parole al sito statunitense Racer – Quando Binotto mi ha chiamato al telefono è stato tutto chiaro, tutto è avvenuto in maniera chiara. Non ho cercato di convincerlo del contrario.”

Ora che la nuova stagione si avvicina il pilota vuole quindi innanzitutto concentrarsi sulla nuova esperienza che lo attende al volante della monoposto britannica e punta a dare il massimo per ripagare la fiducia mostrata nei suoi confronti: “Sono convinto – ha concluso – che se si chiude una porta se ne apre un’altra. Ho impiegato molto tempo tempo per capire quale dovessi aprire e cosa volessi fare in futuro, se continuare in Formula 1 o meno. Ora ho preso la mia decisione e aperto la porta..

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago