MotorSport

Ferari, Leclerc pronto per il primo Test nel 2021: la possibile data

Si avvicina il momento in cui Charles Leclerc potrà effettuare il suo primo test nel 2021 al volante della Ferrari. Il monegasco pronto per la sua terza stagione in “Rosso”.

Charles Leclerc Foto: Getty Images)

 

Il 2021 segnerà l’inizio di una nuova era in casa Ferrari. A differenza di quanto avvenuto finora, infatti, la scuderia ha deciso di due puntare su due giovani come Charles Leclerc e Carlos Sainz, che non hanno alcun titolo in bacheca, ma che sono considerati dagli addetti ai lavori due talenti. Lo spagnolo già la prossima settimana dovrebbe fare il suo primo test al volante della monoposto, mentre nel caso del monegasco sarà necessario attendere.

Al momento, infatti, Charles, forte di un contratto fino al 2024 con la scuderia di Maranello, si trova in quarantena dopo essere risultato positivo al Covid-19 la scorsa settimana.

Charles Leclerc e Mattia Binotto (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Charles Leclerc, l’investitura di Binotto: Sainz è avvisato

Charles Leclerc pronto per il primo test con la Ferrari: quando dovrebbe avvenire

Secondo quanto riferisce il portale britannico RaceFans, se Charles riuscisse a negativizzarsi potrebbe affiancare il suo nuovo compagno di squadra in occasione del test organizzato dal team. In quell’occasione i due piloti potranno guidare la SF-71H, la monoposto che Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen avevano guidato nella stagione 2018. Il monegasco nel post social in cui ha confermato di essere risultato positivo ha tranquillizzato tutti sulle sue condizioni, sottolineando di avere solo pochi sintomi, ma da allora non sono arrivati altri aggiornamenti.

Nel caso dello spagnolo, che ha lasciato la McLaren, si tratterà della prima volta assoluta con la Ferrari. Leclerc, invece, ha già guidato questa vettura in passato in occasione delle prove che erano state organizzate al Mugello nel giugno scorso, poco prima che prendesse il via la stagione 2020.

Entrambi dovranno così attendere ancora prima di valutare in prima persona le potenzialità della monoposto con cui correranno nell’annata che inizierà tra poche settimane. Il regolamento, infatti, non consente ancora in questa fase di sfruttare le nuove macchine. Anche i tifosi, inevitabilmente, dovranno attendere per capire quale possa essere l’approccio dei due piloti, pronti a dare il massimo per ripagare la fiducia del team.

 

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago