MotorSport

Ferari, Leclerc pronto per il primo Test nel 2021: la possibile data

Si avvicina il momento in cui Charles Leclerc potrà effettuare il suo primo test nel 2021 al volante della Ferrari. Il monegasco pronto per la sua terza stagione in “Rosso”.

Charles Leclerc Foto: Getty Images)

 

Il 2021 segnerà l’inizio di una nuova era in casa Ferrari. A differenza di quanto avvenuto finora, infatti, la scuderia ha deciso di due puntare su due giovani come Charles Leclerc e Carlos Sainz, che non hanno alcun titolo in bacheca, ma che sono considerati dagli addetti ai lavori due talenti. Lo spagnolo già la prossima settimana dovrebbe fare il suo primo test al volante della monoposto, mentre nel caso del monegasco sarà necessario attendere.

Al momento, infatti, Charles, forte di un contratto fino al 2024 con la scuderia di Maranello, si trova in quarantena dopo essere risultato positivo al Covid-19 la scorsa settimana.

Charles Leclerc e Mattia Binotto (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Charles Leclerc, l’investitura di Binotto: Sainz è avvisato

Charles Leclerc pronto per il primo test con la Ferrari: quando dovrebbe avvenire

Secondo quanto riferisce il portale britannico RaceFans, se Charles riuscisse a negativizzarsi potrebbe affiancare il suo nuovo compagno di squadra in occasione del test organizzato dal team. In quell’occasione i due piloti potranno guidare la SF-71H, la monoposto che Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen avevano guidato nella stagione 2018. Il monegasco nel post social in cui ha confermato di essere risultato positivo ha tranquillizzato tutti sulle sue condizioni, sottolineando di avere solo pochi sintomi, ma da allora non sono arrivati altri aggiornamenti.

Nel caso dello spagnolo, che ha lasciato la McLaren, si tratterà della prima volta assoluta con la Ferrari. Leclerc, invece, ha già guidato questa vettura in passato in occasione delle prove che erano state organizzate al Mugello nel giugno scorso, poco prima che prendesse il via la stagione 2020.

Entrambi dovranno così attendere ancora prima di valutare in prima persona le potenzialità della monoposto con cui correranno nell’annata che inizierà tra poche settimane. Il regolamento, infatti, non consente ancora in questa fase di sfruttare le nuove macchine. Anche i tifosi, inevitabilmente, dovranno attendere per capire quale possa essere l’approccio dei due piloti, pronti a dare il massimo per ripagare la fiducia del team.

 

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago