Esteban Ocon (Foto: Getty Images)
Esteban Ocon conferma il grande stato di forma del nuovo compagno di squadra, Fernando Alonso, anche se da piccolo non tifava per lui
Esteban Ocon (Foto: Getty Images)
Alonso è pronto per il ritorno in Formula 1. Il suo eccellente stato di forma e mentale si era già potuto vedere in occasione dei “rookie test” sul circuito di Abu Dhabi, dove sbaragliò la futura concorrenza al volante della monoposto Renault del 2020. Inoltre, sullo stesso tracciato, riuscì ad ottenere il massimo da una macchina storica, come la R25 del 2005, la stessa con cui vinse il primo titolo iridato.
Di recente, è arrivata un’ulteriore conferma, proprio da colui che sarà al fianco del campione iberico la prossima stagione nella scuderia Alpine Renault, Esteban Ocon. Dichiarazioni, le sue, rilasciate a margine delle prove con la A110S al Rally di Montecarlo. In un’intervista ai giornalisti spagnoli, il driver transalpino ha rivelato di essersi appassionato alla Formula 1 anche grazie alle gesta di Alonso, ammirate alla tv quand’era ancora un bambino, nonostante facesse il tifo all’epoca per un suo rivale.
LEGGI ANCHE >>> Ocon contro Alonso, le speranze del francese nell’anno chiave in Formula 1
Fernando Alonso (Foto: Getty Images)
“Stimo molto Fernando, è anche merito suo se mi sono appassionato a questo sport – spiega Ocon – Quand’ero piccolo seguivo le sue sfide con Schumacher, anche se tifavo per Michael. Comunque siamo in buoni rapporti, ci siamo sentiti spesso anche quando era fuori dalla Formula 1“.
“Sarà pronto sin da subito – prosegue il francese parlando del compagno di squadra –. Ha fatto molti test che lo aiuteranno e poi conterà molto la sua esperienza, nonostante sia fuori dall’ambiente della Formula 1 da due stagioni. Sembra che abbia 20 anni. Proverò comunque a batterlo anche se la priorità sarà lavorare per il bene del team“. L’importante, appunto, sarà fare bene nel corso dell’intera stagione, per rispettare le rinnovate ambizioni della scuderia, che vede proprio nel 2021 l’anno di rilancio sotto il nuovo nome Alpine.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…