Fuori Giri

Ciclovia Firenze-Prato, presentato progetto: previsto ponte sopra la A1

Una pista ciclabile tutta nuova collegherà Firenze a Prato e avrà una caratteristica molto particolare, scavalcherà con un viadotto leggero l’Autostrada

La Firenze-Prato diventerà la ciclovia più moderna d’Italia (Getty Images)

In un paese come l’Italia dove il numero di biciclette, non soltanto elettriche ma anche tradizionali, continua ad aumentare ma nel quale le piste ciclabili scarseggiano, questa è una buona notizia.

Ciclovia da record a Firenze

È stata infatti presentata una ciclovia di 12 km che collegherà Firenze a Prato. Si tratta di un esempio unico nel suo genere. Il progetto è stato illustrato quest’oggi e prevede la realizzazione di un tratto interamente ciclabile di 12 km suddiviso in sette sezioni e altrettanti lotti di realizzazione. Si parte da via Perfetti Ricasoli a Firenze con arrivo al Centro Pecci a Prato.

Il progetto costerà 30 milioni di euro dei quali un terzo sono già stati finanziati: 3 milioni dalla Regione e poco meno di 5 milioni dal Patto per Firenze per completare i primi sette chilometri. Gli altri cinque sono ancora da finanziare con una ventina di milioni di euro ancora da recuperare.

LEGGI ANCHE > Pneumatici invernali, arriva la versione per biciclette: il nuovo prodotto

Cittadini in bici

La Superciclabile

La ‘superciclabile’, definita così per il tipo di disegno e l’ambizione di mettere al centro del progetto solo ed esclusivamente la bicicletta. Pavimentazione con asfalto riciclato, illuminazione totale con sensori che rilevano la presenza di ciclisti aumentando l’intensità

luminosa nelle ore più buie. E ancora videocamere, cordoli senza spigoli vivi… tutto per prevenire incidenti e limitare il danno in caso di caduta.

Una delle caratteristiche più interessanti della ‘superciclabile’ è che per una volta le biciclette andranno più in alto dell’Autostrada. Merito di un ponte di 200 metri di lunghezza che costerà tre milioni di euro che scavalcherà l’Autostrada del Sole.

Al momento questa diventa la pista ciclabile più moderna d’Italia e si collegherà con la ciclovia del Sole, la più lunga pista ciclabile d’Italia.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago