MotorSport

Michael Schumacher, arriva il docufilm: contenuti e possibile data di uscita

E’ in arrivo il docu-film dedicato a Michael Schumacher, che racconterà i successi più importanti della sua carriera, ma anche il suo lato più umano.

Michael Schumacher (Foto: Getty Images)

Michael Schumacher è certamente uno dei piloti più amati nella storia della Formula Uno, in grado di aprire un ciclo con la Ferrari e di riportarla alla vittoria conquistando ben cinque titoli con la scuderia di Maranello. Nonostante Lewis Hamilton sia riuscito recentemente ad eguagliarlo per numero di Mondiali vinti (ben sette), il tedesco ha certamente lasciato un segno nel cuore di tutti, soprattutto da parte di chi ha avuto la possibilità di vivere i suoi trionfi e di apprezzarne la determinazione in pista.

Ora si avvicina una nuova occasione per celebrare al meglio la sua grandezza. Salvo ulteriori rinvii (le restrizioni introdotte a causa della pandemia hanno già imposto uno slittamento), è infatti in arrivo un film-documentario a lui dedicato. Secondo quanto trapela, l’intento dei produttori è quello di concentrarsi al massimo sulla sua carriera, in modo tale da consentire anche ai più giovani di conoscere meglio il “Kaiser” e quanto sia stato importante per il “Circus”.

Michael Schumacher (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Formula 1, Hamilton come Schumacher: che succede se il dominio è noia

In arrivo il film-documentario dedicato a Michael Schumacher: cosa dobbiamo aspettarci

La regia e la produzione dell’opera sono curate da Vanessa Nocker, che ha collaborato con Benjamin Seikel. Almeno ufficialmente la donna ha preferito non sbilanciarsi sulla possiible data di uscita proprio per non deludere i tantissimi appassionati, ma l’obiettivo è quello di farcela entro la fine dell’anno, possibilmente a ottobre.

Il sette volte campione del mondo sarà così raccontato tramite le voci di chi lo conosce bene e ha potuto vivere da vicino i suoi trionfi, ma anche i momenti difficili della sua carriera (fortunatamente pochi), ovvero la moglie Corinna e i figli Mick, pronto al debutto in Formula Uno, e Gina Maria.

A dare qualche piccola anticipazione su cosa dovremo aspettarci è stata Sabine Kehm, portavoce storica della famiglia, che ora seguirà anche Mick: “L’intento dell’opera è quello di raccontare i momenti più importanti della carriera di Michael. Non mancherà l’occasione per conoscere meglio anche il suo lato umano. Lui è infatti un padre amorevole, attento alla gestione della squadra, ma determinato in pista” – sono le parole della donna riportate da Formula Passion.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

20 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

22 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

24 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago