MotorSport

Michael Schumacher, arriva il docufilm: contenuti e possibile data di uscita

E’ in arrivo il docu-film dedicato a Michael Schumacher, che racconterà i successi più importanti della sua carriera, ma anche il suo lato più umano.

Michael Schumacher (Foto: Getty Images)

Michael Schumacher è certamente uno dei piloti più amati nella storia della Formula Uno, in grado di aprire un ciclo con la Ferrari e di riportarla alla vittoria conquistando ben cinque titoli con la scuderia di Maranello. Nonostante Lewis Hamilton sia riuscito recentemente ad eguagliarlo per numero di Mondiali vinti (ben sette), il tedesco ha certamente lasciato un segno nel cuore di tutti, soprattutto da parte di chi ha avuto la possibilità di vivere i suoi trionfi e di apprezzarne la determinazione in pista.

Ora si avvicina una nuova occasione per celebrare al meglio la sua grandezza. Salvo ulteriori rinvii (le restrizioni introdotte a causa della pandemia hanno già imposto uno slittamento), è infatti in arrivo un film-documentario a lui dedicato. Secondo quanto trapela, l’intento dei produttori è quello di concentrarsi al massimo sulla sua carriera, in modo tale da consentire anche ai più giovani di conoscere meglio il “Kaiser” e quanto sia stato importante per il “Circus”.

Michael Schumacher (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Formula 1, Hamilton come Schumacher: che succede se il dominio è noia

In arrivo il film-documentario dedicato a Michael Schumacher: cosa dobbiamo aspettarci

La regia e la produzione dell’opera sono curate da Vanessa Nocker, che ha collaborato con Benjamin Seikel. Almeno ufficialmente la donna ha preferito non sbilanciarsi sulla possiible data di uscita proprio per non deludere i tantissimi appassionati, ma l’obiettivo è quello di farcela entro la fine dell’anno, possibilmente a ottobre.

Il sette volte campione del mondo sarà così raccontato tramite le voci di chi lo conosce bene e ha potuto vivere da vicino i suoi trionfi, ma anche i momenti difficili della sua carriera (fortunatamente pochi), ovvero la moglie Corinna e i figli Mick, pronto al debutto in Formula Uno, e Gina Maria.

A dare qualche piccola anticipazione su cosa dovremo aspettarci è stata Sabine Kehm, portavoce storica della famiglia, che ora seguirà anche Mick: “L’intento dell’opera è quello di raccontare i momenti più importanti della carriera di Michael. Non mancherà l’occasione per conoscere meglio anche il suo lato umano. Lui è infatti un padre amorevole, attento alla gestione della squadra, ma determinato in pista” – sono le parole della donna riportate da Formula Passion.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago