MotorSport

Ferrari, De la Rosa avvisa Sainz: il consiglio dell’ex pilota

Ferrari, De la Rosa avvisa Sainz: il consiglio dell’ex pilota della McLaren, con un passato da collaudatore a Maranello

Ferrari, De la Rosa avvisa Sainz: il consiglio dell’ex pilota (Foto: Getty)

Sono iniziate le grandi manovre di avvicinamento al prossimo mondiale di Formula 1. In casa Ferrari il grande protagonista di questi giorni è stato Carlos Sainz. Il pilota spagnolo si è concesso due giorni di test a Fiorano, replicando anche ieri mattina la prima esperienza di mercoledì. Altri 50 giri per aumentare la confidenza (pur se a bordo della SF71H del 2018) e farsi trovare pronto per il debutto in Bahrain (test ufficiali dal 12 al 14 marzo). Il primo impatto con la “Rossa” è stato straordinario a dir suo, con un’emozione che si porterà dentro per tutto il resto della carriera. E dire che a 26 anni e con oltre 100 Gran Premi alle spalle, Sainz non è di certo uno di primo pelo. Evidentemente però, la Ferrari fa questo effetto su tutti coloro che hanno avuto la fortuna di guidarla. Ne sa qualcosa anche un altro iberico, meno gettonato ma che da queste parti ha svolto un ruolo importante nel periodo Alonso. Parliamo di Pedro De la Rosa, collaudatore a Maranello dal 2013 al 2014 e con un passato anche in McLaren. Lo stesso passaggio che si troverà ad affrontare il figlio d’arte quest’anno, con tutte le pressioni del caso annesse.

LEGGI ANCHE >>> Morto Adrian Campos, il ricordo di Carlos Sainz e Marc Gené

LEGGI ANCHE >>> Carlos Sainz, debutto speciale in Ferrari: “Non lo scorderò mai” | Video

Ferrari, De la Rosa avvisa Sainz: “Dovrà fare i conti con una pressione straordinaria”

Ferrari, De la Rosa avvisa Sainz: il consiglio dell’ex pilota (Foto: Getty)

Proprio De la Rosa, attuale commentatore televisivo per Movistar, ha voluto esprimere il suo parere sull’arrivo di Sainz a Maranello su quello che si troverà a vivere.

La scuderia del La Ferrari è più di una scuderia di F1. Quando ho lavorato in Italia mi sono reso conto che ti trovi davanti ad un’esperienza unica. Sono rimasto solo due anni come collaudatore ma ho dei ricordi bellissimi. Ogni pilota sogna di poter guidare una Rossa ed è davvero una cosa speciale. Carlos deve essere orgoglioso di entrare a far parte di questa famiglia“, spiega De la Rosa al Corriere dello Sport.

Poi un consiglio spassionato al connazionale:Dovrà stare attento alla pressione che a Maranello è davvero tremenda. Lui ha già una certa esperienza e sicuramente saprà gestirla al meglio. Ha fatto cose straordinarie con la McLaren nella scorsa stagione e questo lo aiuterà ad entrare nel team con un certo rispetto“.

Il 49enne di Barcellona, ex driver anche di Jaguar, Sauber, HRT e proprio McLaren, prevede un duello alla pari con Leclerc.

Non credo esistano contratti da prima o seconda guida. Sainz si giocherà alla pari le sue chance e tutto dipenderà dal rendimento in pista. E’ abbastanza maturo per competere ai massimi livelli e credo sarà un bel duello con Charles“.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago