Moto GP

Quartararo “ringrazia” Valentino Rossi: il pilota svela un retroscena

Quartararo ha raccontato di aver avuto grande ispirazione guardando Valentino Rossi in TV. Grazie anche a lui ha scelto di diventare pilota.

Fabio Quartararo (Getty Images)

Fabio Quartararo nel 2021 e nel 2022 sarà pilota del team ufficiale Yamaha, andando a sostituire Valentino Rossi. Il Dottore a sua volta lo rimpiazzerà nella squadra satellite Petronas SRT.

Il francese dovrà dimostrare di essere all’altezza di correre in una squadra factory, cosa che comporta molte pressioni. Già nel 2020 ha mostrato di soffrire un po’ le grandi aspettative nei suoi confronti e servirà bravura nel mantenere la lucidità necessaria per conseguire i risultati attesi.

LEGGI ANCHE -> Bryan Toccaceli nell’Academy di Valentino Rossi: ufficiale il ruolo

Quartararo su Valentino Rossi

Morbidelli, Quartararo e Valentino Rossi (Getty Images)

Quartararo in un’intervista concessa alla trasmissione Clique ha rivelato che ha deciso di diventare pilota guardando Rossi: «Ero davanti alla TV e passavano le immagini Valentino che festeggiava la vittoria con la sua Yamaha M1. Anche io sarò un pilota di moto, dissi».

Il nove volte campione del mondo è stato di ispirazione e lo è tuttora per la passione che mette nel correre in MotoGP nonostante i quasi 42 anni: «Non avrei mai pensato che avrei corso contro di lui – racconta – e quando è successo è stato magnifico. Veramente emozionante quando è venuto a congratularsi come me dopo la mia seconda vittoria. Se me lo avessero detto qualche anno fa, non ci avrei creduto».

Yamaha ha deciso di puntare su di lui per il futuro e Fabio non intende deludere le aspettative: «Il fatto di essere stato scelto per il dopo-Valentino – spiega – mi riempie di responsabilità e provo gratitudine. Darò il massimo per ripagare la fiducia che mi è stata data. Sogno il Mondiale, se non ci credessi non riuscirei a salire in moto».

Quartararo è determinato a riscattare un 2020 con alti e bassi. Ci sono state le tre vittorie (due a Jerez e una a Montmelò), ma anche gare veramente difficili: quattro volte ha chiuso fuori dalla top 10 e in due occasioni si è ritirato. Deve essere più costante nel campionato MotoGP 2021.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago