Auto

Auto elettriche, XPeng produrrà in Sardegna: l’accordo con Abinsula

Auto elettriche, la cinese XPeng produrrà componenti in Sardegna: i dettagli dell’accordo con l’azienda Abinsula

Auto elettriche XPeng (Getty Images)

XPeng, casa automobilista cinese che produce vetture elettriche, ha focalizzato il mirino sull’Europa. L’obiettivo, dopo una sede aperta negli Usa, in California (Silicon Valley con precisione), è conquistare il Vecchio Continente. E, per farlo, ha individuato in Abinsula l’azienda con cui collaborare; si lavorerà per quanto riguarda l’aspetto tecnologico di cui sarà dotata la vettura. Il progetto vedrà anche la partecipazione di Alibaba, il sito di e-commerce cinese competitor di Amazon.

Ad Abinsula sarà implementato il sistema di chiamata di emergenza. La scatola d’emergenza installata sulla vettura, si attiva in caso di incidente e contatta i numeri di emergenza. Informa sulla localizzazione dell’auto, sullo stato della stessa e quanti passeggeri vi siano a bordo in quel momento” ha spiegato l’amministratore delegato di Abunsula Andrea Sanna.

Speriamo di poter chiudere altri accordi di collaborazione con altri grandi produttori con cui siamo in trattative” ha poi aggiunto Sanna svelando come Abinsula abbia margini di sviluppo e sia riconosciuto come interlocutore dalle aziende asiatiche.

LEGGI ANCHE >>> Auto elettriche, la svolta di General Motors: dal 2035 solo modelli Green

Auto elettriche, la collaborazione tra Abinsula e XPeng

Auto elettriche XPeng (Getty Images)

Antonio Solinas, direttore Sviluppo e Ricerca dell’Abinsula, ha svelato come sia stata siglata “una collaborazione con la Sun Yat-sen University per la mobilità e le auto elettriche“.

Siamo stimolati in questa sfida dopo le missioni internazionali coordinate dal Consolato Italiano di Guangzhou o dal governo cinese tra il 2018 ed il 2019” le parole di Katiuscia Zedda, responsabile dei progetti internazionali e Qualità di Abunsula. “Le fiere internazionali e le conferenze ci hanno fatto conoscere i poli industriali che abbiamo visitato; abbiamo anche conosciuto i distretti dell’automotive in Cina” ha poi aggiunto, mostrando grande soddisfazione per l’accordo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago