News

Fernando Alonso “bacchetta” la F1: la doppia critica del pilota

Fernando Alonso è pronto al ritorno in F1 e lo spiega in un’intervista in cui però non manca di criticare il circus

Fernando Alonso (Getty Images)

Il countdown è partito: Fernando Alonso, due volte campione del Mondo, è pronto a tornare in Formula 1 e farlo con la Renault. Dopo l’assaggio di dicembre, lo spagnolo aspetta i test di marzo per confrontarsi nuovamente con il circus iridato. Attesa elevata per il pilota che ai microfoni di TG2 Motori racconta le sue sensazioni.

E’ una bella emozione – dichiara in riferimento al ritorno in F1 – Due anni fa ho lasciato una porta aperta per il ritorno con nuove regole, ora sono state rimandate al 2022 ma sono convinto che il 2021 sia un buon anno per tornare“. Rientro per ambire a qualche podio e a portare la Renault ad essere la terza forza del campionato, dietro la Mercedes e la Red Bull. Poi nel 2022 si aspetta un’altra Formula 1 alla quale non risparmia critiche: “Oggi sappiamo già come finirà un Gp prima ancora che inizi. Serve una F1 con macchine più vicine tra loro e il Budget Cap va in questa direzione: speriamo porta a risultati buoni“.

LEGGI ANCHE >>> Ocon contro Alonso, le speranze del francese nell’anno chiave in Formula 1

Fernando Alonso: “F1 sia più vicina ai tifosi”

Fernando Alonso (Getty Images)

Alonso continua parlando del rapporto con la Renault (“é la mia casa, la mia famiglia nei motori”) e della speranza di ripetere i successi degli anni passati con la scuderia francese. Una scuderia che ha però anche un po’ di Italia con il presidente Luca De Meo che si è dimostrato molto vicino al settore corse: “E’ una cosa molto importante, serve passione per le corse nelle grandi aziende. Ha già partecipato a 4-5 Gp nel 2020: è un bene per la squadra“.

Renault a parte, Alonso non risparmia anche un’altra critica alla Formula 1. Il riferimento è all’allontanamento del grande pubblico (quando potrà tornare) per i prezzi troppo elevati. “Vorrei una F1 più vicina alla gente, con prezzi più abbordabili: su questo c’è ancora tanto da fare“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago