Ferrari, all'asta la 400i che fu di John McEnroe: caratteristiche e prezzo
Nuovamente all’asta una Ferrari 400i di John McEnroe. Fa parte dei modelli verniciati di nero dopo la morte di Gilles Villeneuve
La Ferrari 400 ha fatto epoca. Ha fatto anche discutere, ha diviso appassionati e puristi alla fine degli anni Sessanta. La quattro posti disegnata da Pininfarina vede la prima introduzione, nella gamma delle sportive di Maranello, del servosterzo. Ha quattro posti veri, è lunga cinque metri, monta sospensioni posteriori indipendenti e un comodo vano bagagli.
Il design avveniristico piace a Enzo Ferrari e “alla gente che piace”. Il pubblico però gradisce meno, se ne vendono 801 esemplari fino al 1975. La sostituisce la 400 GT/Automatic, prima Ferrari con cambio automatico.
Rispetto alle Ferrari più aggressive di allora, è più elegante. La presenza è imponente ma non massiccia. Nella sintetica ma efficace definizione del “Drake” Enzo Ferrari, è una “una granturismo in abito da sera“. Non a caso, diventa un’auto di rappresentanza molto ricercata dai grandi imprenditori dell’epoca.
La seconda serie del 1982, la 400i, si ricorda anche per un altro motivo. I modelli prodotti vengono riverniciati di nero dopo la morte di Gilles Villeneuve a Zolder. Uno di questi esemplari, esposti nel Salone di Parigi del 1982, ha impreziosito la personale collezione d’auto di una leggenda del tennis e dello sport mondiale: John McEnroe.
Leggi anche – Bizzarrini 5300 GT, il grande ritorno di un classico firmato Giugiaro
Non è la prima volta che viene messa all’asta quest’auto appartenuta all’icona del tennis, raccontato al cinema in un film centrato sulla sua rivalità con Bjorn Borg. Un racconto che per certi versi si può accostare alla contrapposizione tra Lauda e Hunt in Rush.
Stavolta, la 400i va all’asta su Catawiki. C’è tempo fino al 7 febbraio per presentare un’offerta. Considerato che molte componenti non sono quelle originali, anche se ha mantenuto il motore V12 , il prezzo si può considerare conveniente. Si stima infatti che sarà venduta per circa 85 mila euro.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…