Antonio Giovinazzi (Getty Images)
In casa Ferrari esclusione di Antonio Giovinazzi dai test disputati a Fiorano: il commento del pilota all’esclusione
La Ferrari, nella pista di casa a Fiorano, ha dato vita ad una serie di test per iniziare a guardare al 2021 che dovrà essere l’anno del riscatto. Charles Leclerc e Carlos Sainz, i due piloti Ferrari, hanno chiaramente preso parte alla serie di test; con loro c’erano anche Mick Schumacher (che guiderà la Haas nel prossimo Campionato del Mondo), Robert Shwartzman, Giuliano Alesi e Marcus Armstrong, tutti driver cresciuti nella Academy del Cavallino. Una pattuglia davvero nutrita, ma le luci si sono focalizzate sul grande assente. Si tratta di Antonio Giovinazzi, il pilota dell’Alfa Romeo, riconfermato alla guida dell’ex Sauber.
Un’assenza rumorosa che, però, non preoccupa minimamente il giovane numero 99; la mancata convocazione del ragazzo, però, sembra possa essere la conferma di una bocciatura quasi definitiva, almeno nelle intenzioni della scuderia di Maranello.
LEGGI ANCHE >>> Ferrari, Sainz e Leclerc a Fiorano: i tempi (non ufficiali) dei primi test
Il pilota italiano, peraltro l’unico nel circus della Formula 1, ha mostrato di non avere alcun timore di genere per questa esclusione.
“Ad ora intendo restare concentrato su me stesso come sempre, non voglio pensare a questo tantomeno sprecare energie su altro. Il mio obiettivo è migliorarmi, poi vedremo cosa accadrà” le sue parole a Crash.net.
“Non serve a niente pensare a ciò che fanno altri piloti, anche perché non mi renderà certo più bravo. Nel 2021 – ha aggiunto – guiderò l’Alfa Romeo e sono concentrato solo su questo, a far bene con la monoposto. Nessuno, poi, ha la palla di vetro. Cosa accadrà nel 2022 lo constateremo poi, ecco perché devo fare bene“.
“Faccio parte della Ferrari – ha sottolineato – ed è bello avere il supporto loro per la mia carriera futura ma lavoro al massimo per l’Alfa Romeo, di cui sono un pilota. E penso di avere dimostrato di poter lavorare al meglio” ha concluso Giovinazzi.
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…