Cronaca

Prezzi Carburanti, il costo medio di benzina e Diesel a fine gennaio

È possibile fare un aggiornamento dei prezzi carburanti ora che è iniziata la nuova settimana (e con essa il nuovo mese). La situazione generale nel Paese appare all’insegna della stabilità.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

 

Inizia oggi il mese di febbraio ed è possibile così avere un aggiornamento sull’evoluzione dei prezzi carburanti sulla rete italiana in modo tale da avere un’idea piuttosto precisa sui costi che si dovranno sostenere quando si andrà a effettuare il rifornimento carburante. a livello generale, grazie alla stabilità registrata dalle quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo alla fine della scorsa settimana, non si verificano grandi variazioni.

Le compagnie attive sul territorio della nostra Penisola hanno così deciso di non effettuare ritocchi di rilievo. Una notizia che non potrà che fare piacere soprattutto a chi è abituato a effettuare quotidianamente tanti chilometri per motivi di lavoro (a partire da oggi gran parte dell’Italia è entrata in “zona gialla” e il movimento sulle strade potrebbe essere quindi maggiore).

Distributore carvuranrr (Foto: Getty Iamges)

Potrebbe interessarti – Self Service: 10 errori da non commettere con il rifornimento fai da te

Prezzi carburanti a fine gennaio: la situazione aggiornata

Gli aggiornamenti sui prezzi carburanti possono essere comunicati tenendo presente elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. La situazione di stabilità riguarda sia chi preferisce il servito sia chi invece fa affidamento sul self service, ideale soprattutto se si ha poco tempo a disposizione.

Per quanto riguarda il servito, il prezzo medio praticato della benzina è pari a 1,623 euro/litro (1,621 venerdì). Analizzando nel dettaglio le differenze tra le varie compagnie, si va da 1,575 a 1,688 euro/litro (no logo 1,511). Situazione all’insegna della stabilità anche per il Diesel, il cui prezzo medio è pari a 1,499 euro/litro (venerdì 1,497). Tra i vari punti vendita l’oscillazione va da 1,451 e 1,566 euro/litro (no logo 1,384).

Il quadro generale si riflette anche per chi dovesse puntare sula modalità self service. In questo caso, infatti, la benzina ha un costo medio di 1,479 euro al litro (1,478 il livello rilevato venerdì) con i diversi marchi compresi tra 1,477 e 1,497 euro/litro (no logo 1,459). Nel caso del Diesel, invece, la modifica è di lieve entità: il costo medio è di 1,351, mentre alla fine della scorsa settimana era di 1,349. Le variazioni tra i vari distributori mettono in evidenza un costo che va da 1,347 e 1,373 euro/litro (no logo 1,331).

Per quanto riguarda il Gpl, invece, ormai sempre più diffuso, si va da da 0,627 a 0,646 (no logo 0,620).

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago