MotorSport

Grosjean in IndyCar, la conferma ufficiale: il nuovo team del francese

Dopo nove anni in Formula 1, Romain Grosjean passa alla Dale Coyne Racing nel campionato IndyCar. Ma non parteciperà a tutte le gare

Grosjean in IndyCar, la conferma ufficiale: dove correrà, quando esordirà (foto Getty)

Dopo nove anni in Formula 1, Romain Grosjean saluta la Formula 1. L’ultimo fotogramma nel circus del pilota francese, 34 anni, rimane per ora il rogo in Bahrain dello scorso 29 novembre. Archiviata dopo cinque stagioni l’esperienza con la Haas, che ha scelto di affidarsi per questa stagione ai debuttanti Nikita Mazepin e Mick Schumacher, Grosjean ha accettato l’offerta del team Dale Coyne Racing.

Grosjean debutterà dunque nel campionato Indycar, dove già gareggiano altri due piloti francesi: Simon Pagenaud del Team Penske e Sébastien Bourdais per l’AJ Foyt Racing.

Correrà con il numero 51 e soltanto nei circuiti stradali in calendario. Dopo il drammatico incidente di Sakhir che gli ha provocato profonde ustioni a entrambe le mani, il francese ha deciso di non prendere parte alle gare negli ovali. Dunque, se non cambieranno le cose, non sarà al via della prossima 500 miglia di Indianapolis.

Leggi anche – Grosjean e l’incidente in Bahrain: “Il video va guardato con cautela”

Grosjean in IndyCar, l’annuncio del team

Grosjean ha spiegato di aver raggiunto un compromesso con la famiglia, soprattutto con i tre figli ancora visibilmente preoccupati dopo aver visto il padre emergere dalle fiamme a Sakhir. “Non volevano più che corressi – ha detto -. Mi hanno chiesto di cercarmi un altro lavoro. Io però gli ho spiegato che quella era una parte molto importante della mia vita”. Una parte che l’ha reso felice, ha aggiunto.

La famiglia, però, sarebbe stata troppo preoccupata nel vederlo correre sugli ovali ad altissima velocità, ha confessato a Motorsport.com. Per questo, al momento, ha optato per questa formula anche se non ha escluso qualche test su ovali più corti.

Vicino il debutto del francese, che salirà per la prima volta sulla DCR-RWR del team il prossimo 22 febbraio per il test al Barber Motorsports Park. Poi debutterà in campionato il 18 aprile a Barber, in Alabama.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago