Moto

Mercato Moto e Scooter, vendite in calo a gennaio 2021: i dati sulle immatricolazioni

Il mercato delle moto e degli scooter in netto calo nel mese di gennaio 2021: i dati sulle immatricolazioni allarmano

Moto in esposizione (Getty Images)

Il 2021 non si è aperto nel migliore dei modi per il mercato delle moto. La pandemia continua a colpire tutto il mondo ed a frenare, di conseguenza, i consumi per una drastica flessione anche nel campo delle due ruote.

Lo smart working che ha ridotto gli spostamenti ma anche il perdurare della crisi sono stati elementi fondamentali nella netta flessione delle vendite di moto e scooter, come analizzato dall’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori, la ANCMA. Un dato negativo e pesante, considerato il -18,2% rispetto ai dati di gennaio del 2020, quando la pandemia non aveva ancora toccato e modificato le nostre vite.

Il contesto economico dell’Italia ma anche la stagione invernale, ha rilevato l’Associazione, non hanno certo aiutato il mercato, anzi. Il freddo è solo stato l’ulteriore carico da novanta sulla contrazione delle vendite. Va, però, analizzato come il mercato di scooter e motoveicoli, nel gennaio del 2020, fu estremamente positivo, fattore da non sottovalutare nell’analizzare i dati.

LEGGI ANCHE >>> Moto e Scooter, Ecobonus 2021: come richiederlo, a quanto ammonta

Vendite Moto, i dati allarmanti sulle immatricolazioni

Scooter in esposizione (Getty Images)

Entrando le dettaglio, sono 12.298 i mezzi venduti; un crollo a picco per quanto riguarda gli scooter, che fanno registrare un -22,98% con 6.015 immatricolazioni appena; flessione più contenuta, invece, per le moto che registrano un -8,10% e 6.015 mezzi venduti. Vera e propria emorragia per i ciclomotori, invece, con un -36% in cui è inclusa anche la flessione dei due ruote elettrici.

Sono 2.992, nel complesso, i due ruote mancanti all’appello rispetto al primo mese del 2020, con 13.439 immatricolazioni arrivate. Malissimo il mercato di scooter e moto elettriche. Un pesantissimo -60,57% per i veicoli ad emissioni zero, con 263 ciclomotori venduti per un -66% eloquente. Non va certo meglio per gli scooter, con 188 immatricolazioni e -57% mentre solo le moto fanno registrare il segno positivo, con 34 immatricolazioni ed il +100%.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago