News

MotoGP, Mir e il numero 1: la scelta il 12 febbraio

MotoGP, Mir e il numero 1: la scelta il 12 febbraio. Il pilota spagnolo ha comunicato su Twitter quando svelerà la sua nuova livrea sul cupolino

MotoGP, Mir e il numero 1: la scelta il 12 febbraio (Foto: Getty)

La stagione di MotoGP inizierà ufficialmente il 5 marzo con il primo giorno di test in Qatar riservato ai rookie e hai collaudatori. Dopo lo shakedown, spazio ai piloti ufficiali fino al 7 marzo, in attesa delle seconde e ultime prove tra il 10 e il 12 dello stesso mese. La pandemia renderà anche questo 2021 molto compresso, nella speranza che il calendario di 19 Gran Premi possa essere rispettato nella sua interezza. Losail sarà il teatro delle prime due gare, il 28 marzo e il 4 aprile, prima di tornare in Europa a Portimao (18 aprile). La squadra da battere sarà probabilmente ancora la Suzuki, con lo sviluppo delle moto ridotto all’osso e le possibilità economiche dei team fiaccate dalla crisi internazionale. Uno scenario che dovrebbe cristallizzare i valori in campo rispetto al 2020, consentendo alla casa di Hamamatsu di giocarsela ancora ai massimi livelli. La vittoria di Joan Mir nello scorso campionato ha portato in dote anche la firma con un nuovo sponsor. Quest’anno vedremo una nuova livrea per la casa giapponese, dopo l’accordo con la Monster Energy. Per togliere i veli alla GSX-RR bisognerà attendere ancora un mese, in concomitanza con i primi giri in Qatar a marzo.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP, come è nata la Suzuki GSX-RR campione del mondo

MotoGP, Mir e il numero 1: il pilota Suzuki svelerà la scelta il 12 febbraio

MotoGP, Mir e il numero 1: la scelta verrà svelata il prossimo 12 febbraio (Foto: Getty)

Per vedere invece quale sarà la scelta del numero del neo campione del mondo Joan Mir, bisognerà attendere molto meno. Attraverso un annuncio su Twitter, il pilota spagnolo ha dichiarato che il 12 febbraio sarà il giorno “della verità”. Capiremo se sul suo cupolino rimarrà lo storico 36 o il consueto 1, riservato al campione iridato. La decisione non è così scontata visto che nel recente passato fenomeni come Rossi e Marquez non si sono mai separati rispettivamente dal proprio 46 e 93. Dietro c’è chiaramente anche una scelta di marketing e non solo “di cuore”. Da quello che filtra sembrerebbe che il maiorchino voglia cambiare e scegliere il simbolo numerico del successo da mettere in bella mostra sulla sua GSX-RR nel 2021. Altrimenti avrebbe anche poco senso annunciare in grande stile una data per la comunicazione. A breve scopriremo.

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago