MotorSport

Grosjean pronto per l’Indycar: il pilota mostra il suo nuovo casco

Romain Grosjean, messosi alle spalle la paura per l’incidente avuto in Bahrain, è pronto per la sua nuova avventura in Indycar. Il pilota indosserà un casco che ha un valore particolare per lui.

Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

Il terribile incidente in Bahrain, dove è riuscito a uscire praticamente illeso (a eccezione di qualche ustione alle mani) nonostante la sua monoposto fosse stata avvolta dalle fiamme, è ormai solo un lontano ricordo per Romain Grosjean. Il francese non vuole però che quel momento possa segnare la fine della sua carriera e ha deciso così di cogliere una nuova emozionante sfida: nel 2021 correrà in Indycar alla guida del team Dale Coyne Racing, sulla Dallara numero 51 motorizzata Honda. E si avvicina così il giorno in cui potrà rimettersi al volante: l’appuntamento è fissato per il 22 febbraio nei test che si terranno al Barber Motorsports Park, in Alabama.

Il pilota non ha nascosto quanto sia stato difficile prendere questa decisione, soprattutto per i timori che inevitabilmente i suoi familiari nutrivano all’idea di vederlo gareggiare nuovamente Ma anche in questa avventura lui non dimentica i suoi bambini: il casco che indosserà presenterà proprio i disegni realizzati dai suoi figli. Inizialmente lui avrebbe dovuto usarlo ad Abu Dhabi, dove era prevista l’ultima gara stagionale di Formula Uno, ma in seguito all’impattoaveva poi deciso di non partecipare.

Potrebbe interessarti – Grosjean e l’incidente in Bahrain: “Il video va guardato con cautela”

Il nuovo casco di Grosjean per l’Indycar

Grosjean, che in queste settimane non ha mancato di aggiornare i suoi fan sulle sue condizioni dopo l’incidente, ha voluto mostrare sul suo profilo social il suo nuovo casco. Il pilota non ha avuto la possibilità di indossarlo ad Abu Dhabi, ma ha intenzione di “recuperare” al più presto.

 

Questo casco per me ha un grande significato – ha annunciato in conferenza stampa -. Proprio per questo non vedo l’ora di indossarlo. La prima occasione per farlo sarà il primo test. Potrei usarlo nuovamente anche nella prima gara stagionale. Sarà necessario togliere il logo della Haas e mettere quello della Dale Coyne Racing, oltre ad aggiornare gli sponsor”.

Ripensare a quello che è successo qualche mese fa non può comunque che evocare in lui sensazioni particolari: “Sono felice di essere vivo, di poter trascorrere del tempo con i miei figli. Quello che mi hanno fatto è un bellissimo regalo. Ora ho una visione della vita diversa, anche se dopo un po’ si torna a essere come prima” – ha concluso.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago