Auto

Tesla, la Model Y “europea”: le differenze con quella degli USA

La Tesla Model Y “europea” sarà costruita nella nuova Gigafactory in Germania: Musk annuncia profonde rivoluzioni

Tesla Model Y (Getty Images)

La Tesla Model Y arriverà in Europa nel 2021, nella seconda parte dell’anno; la vettura zero emissioni della casa statunitense, però, sarà leggermente differente da quella venduta nel Paese a Stelle e strisce, con caratteristiche proprie.

E’ stato lo stesso Elon Musk a confermarlo nella sua visita in Germania, nella Gigafactory della casa automobilistica che sta nascendo nei pressi di Berlino, in Germania. Il patron di Tesla ha svelato come nella fabbrica tedesca vi saranno innovazioni che serviranno per la realizzazione della Model Y ma anche e soprattutto per il crossover e la costruzione del suo telaio. Sono sono alcune anticipazioni che ha voluto “regalare” Elon Musk in attesa del 22 settembre, il giorno cerchiato di rosso sul calendario, quello del “Battery Day” dove il patron di Tesla svelerà ulteriori dettagli sull’opera in fase di realizzazione.

LEGGI ANCHE >>> Tesla Roadster slitta la produzione: priorità ad altri modelli

Tesla, la Model Y in vendita in Europa sarà costruita in Germania

Model Y (Getty Images)

Musk ha però spiegato come rispetto alla Gigafactory californiana di Fremont, quella che sorgerà a Berlino sarà decisamente più avanzata, pionieristica ed all’avanguardia. E la Model Y versione europea che nascerà vedrà alla base della vettura una trasformazione del design strutturale, decisamente una grande novità come ha voluto evidenziare.

La Model Y che vedremo sulle strade europee, quindi, sarà costruita interamente nello stabilimento tedesco; già attivi i preordini, la casa statunitense ha rivelato come luglio 2021 sarà il mese delle prime consegne. Un ritardo, questo, dettato dalla necessità di adeguare la vettura agli standard vigenti nel Vecchio Continente, differenti da quelli statunitensi; non è escluso, però, come potrebbe essere un ritardo ad hoc voluto per creare attesa. Di certo c’è che avrà le batterie 4680 che regalerebbero un’autonomia maggiore del 16%.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago