Auto

Mercedes-AMG One, la Supercar col motore Formula 1 in pista | Video

Mercedes-AMG One, la supercar che arriva dalla Formula 1 gira in pista: ecco il nuovo video del bolide powertrain nato dalla F1 di Hamilton

Mercedes AMG One (press media Daimler)

È davvero notevole la Mercedes-AMG One: il concept che arriva direttamente dalla Formula 1 colpisce l’attenzione ogni volta che si mostra nella sua grinta e sportività. A tre anni dalla prima apparizione al Salone di Francoforte le apparizioni della Supercar tedesca hanno sempre lasciato il segno. Si attende ancora la versione definitiva, ma è innegabile che le varie anticipazioni lasciano col fiato sospeso e stuzzicano gli appassionati. Il motivo è che la Mercedes-AMG One è, praticamente, una Formula 1 che può circolare su strada. Un nuovo video la mostra in pista in tutto il suo fascino.

La livrea è sempre più ricca di particolari rossi abbinati al grigio tipico AMG: particolari che dovrebbero rimanere per tutte le Mercedes della gamma E-Performance. Famiglia che sarà presentata in occasione dell’arrivo della GT73e, che sarà svelata presto. Si tratta di un sottomarchio di Mercedes-AMG, che avrà nel powetrain ibrido ripreso dalla F1 W06 Hybrid, la Formula 1 a bordo della quale Lewis Hamilton vinse il campionato del mondo nel 2015. Un V6 di 1,6 litri unito a 4 motori elettrici con ben 1.200 CV di potenza. Si tratta, però, di dati da confermare.

Leggi anche – Hamilton e Mercedes AMG insieme per lo sviluppo della Project One | Video

Mercedes-AMG One: il nuovo video è spettacolare

Nel video, pubblicato sul canale ufficiale Youtube, mostra brevemente anche l’abitacolo: due enormi schermi animati al 100%, che ricordano l’infotainment MBUX di Mercedes. Bisognerà attendere ancora per la presentazione ufficiale della Supercar: voci di stampa hanno parlato di varie difficoltà nel “trasformare” una monoposto di Formula 1 in una vettura da strada: questo soprattutto per le severe normative WLTP e i problemi con l’impianto frenante carboceramico, che risulta piuttosto “delicato” sulle normali strade della viabilità comune.

Intanto, ancora prima di metterla in vendita già 275 esemplari sono stati prenotati, alla bella cifra di circa 2.2 milioni di euro per il modello base, che richiede poi delle personalizzazioni che fanno lievitare il costo fino a 2.5 milioni. La Mercedes-AMG One potrà circolare su strada, ma si vedrà soprattutto in pista in mano ai ricchi appassionati: tra l’altro, come la casa ha chiarito, il motore – essendo derivato direttamente dalla Formula 1 – come ogni powetrain dovrà essere rigenerato ogni 50mila km, pena la compromissione delle performance.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

40 minuti ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

3 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

13 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

19 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

21 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

24 ore ago