La scuderia italiana della Kawasaki di Superbike ha annunciato l’arrivo di Samuele Cavalieri per completare la squadra della stagione 2021
Mancano ancora poche certezze in vista della stagione Superbike e uno dei nomi più attesi era quello che doveva completare la squadra del team Pedercini Kawasaki. La seconda moto viene affidata a Samuele Cavalieri.
Il nome di Cavalieri era già al centro delle attenzione da diversi giorni, mancava solo l’ufficialità. Un bel salto di qualità per Cavalieri, cui lo scorso anno era stata affidata la Ducati della Scuderia Barni che era stata di Marco Melandri. Sei presenze in tutto (tra gare e superpole race), due ritiri, tre 16 sedicesimi posti e un 17esimo posto. Cavalieri si è buttato con grande determinazione nel campionato arrivando da una lunga esperienza nel campionato italiano della Superbike. Una conferma rispetto alla stagione 2019, sempre con la Ducati e con la Scuderia Motocorsa: tre gran premi in stagione, un ritiro e due tredicesimi posti a Misano Adriatico tra gare e superpole race.
LEGGI ANCHE > Chaz Davies ricomincia dalla Go Eleven: “Posso ancora vincere, lo dimostrerò”
Quella del 2021 sarà la sua prima stagione completa nel massimo campionato Superbike per Cavalieri. Il pilota italiano, 23 anni, bolognese, affiancherà il collega debuttante Loris Cresson sulla Kawasaki ZX-10RR.
Lucio Pedercini lo accoglie con entusiasmo: “Sono felice di dare il benvenuto a Samuele nella squadra insieme a Loris per il 2021. Abbiamo due giovani piloti nel team. Questa era la prima idea che avevamo e che volevamo concretizzare. Faremo del nostro meglio per aiutarli a migliorare e progredire nella loro carriera agonistica perché abbiamo bisogno di vedere nuovi, giovani talenti che possano emergere”.
Cavalieri ha chiuso il campionato italiano di Superbike al secondo posto alle spalle di Lorenzo Savadori che ha firmato in MotoGp con l’Aprila e correrà al fianco di Espargarò.
Cavalieri diventa il terzo debuttante italiano sulla griglia della WSBK 2021 dopo Andrea Locatelli e Axel Bassani della Yamaha, che è stato nominato pilota Ducati con Motocorsa.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…